Categories: AmbienteInnovazioni

GreenTech, energia per il futuro

GreenTech s.r.l. è una società di ricerca nata il 6 Marzo 2013 dall’idea imprenditoriale di un gruppo di ricercatori universitari del Dipartimento di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche.

Spinto dall’entusiasmo e la passione nei confronti dell’efficienza energetica, lo staff di GreenTech oggi opera su due fronti collegati: quello della ricerca e quello della vendita al dettaglio.

La mission è sempre la stessa: sensibilizzare il pubblico nei confronti dei vantaggi reali che un piccolo cambiamento nelle abitudini quotidiane può apportare alle bollette, alla salute e al benessere del pianeta.

GreenTech s.r.l. propone soluzioni reali e di facile applicazione. La gamma dei prodotti venduti spazia dalle lampadine LED, ai sistemi di monitoraggio dei consumi domestici, alle valvole termostatiche per i termosifoni.

Le lampadine LED V-TAC sono state selezionate tra le varie opzioni possibili perché, oltre ad avere un ottimo rapporto qualità/prezzo, offrono al cliente delle buone ottiche e aiutano a risparmiare fino all’85% sulla bolletta dell’elettricità.

I sistemi di monitoraggio invece sono forniti dall’azienda Inglese Efergy, e consentono in vario modo di tener traccia dei consumi domestici in tempo reale, e di agire dove necessario per diminuirli.

Le valvole termostatiche sono prodotte da EcodHome e, oltre ad adempiere agli obblighi di legge, permettono di regolare la temperatura in ogni stanza della casa ed evitare sprechi.

Tenendo fede al principio che l’ha generata, GreenTech continua a portare avanti anche i suoi progetti di ricerca e sviluppo.
In primo luogo, le energie sono concentrate nella ricerca sulle microalghe, in particolar modo la Spirulina, che permetterà di introdurre sul mercato integratori e alimenti arricchiti, biologici e made in Italy, e darà una spinta per approfondire gli studi sul biodiesel.

A questo scopo l’azienda sta mettendo a punto un impianto pilota per la sperimentazione di una coltura alimentata da uno stream inorganico di sostanze provenienti dalle acque di vegetazione dei frantoi tramite un processo di purificazione e lavorazione totalmente nuovo.

Dal punto di vista ingegneristico, invece, gli sforzi sono indirizzati verso la realizzazione e produzione di due macchine altamente performanti: il Solar Ice Maker, una macchina frigorifera alimentata dalla sola radiazione solare, e il Moisture Dryer System, un sistema che permette di risolvere il problema dell’asciugatura dell’aria umida che si forma nella lavastoviglie a fine lavaggio.

Un’azienda polivalente, dunque, che si pone l’obiettivo di aiutare chiunque a risparmiare e migliorare la qualità della vita.

©Close-up Engineering – Tutti i diritti riservati

Sito GreenTech Facebook

Raffaele Salvemini

Founder di Close-up Engineering e CEO di Vibre, azienda che si occupa di interfacce neurali. Nel 2020 è stato inserito nella lista di Forbes Italia tra i 100 giovani under 30 più influenti.

Recent Posts

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

3 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

6 ore ago

Auto in divieto di sosta, altro che multa | Se succede questo prendi anche il risarcimento: in molti ci si sono arricchiti

Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…

8 ore ago

Pensione, nel 2026 cambia tutto | Queste persone hanno finito di lavorare: controlla se fai parte della “Lista fortunata”

Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…

10 ore ago

La chiamano “città che muore”, tra i Borghi più Belli d’Italia ma abitarci è un incubo | Da turista sembra un paradiso

Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…

13 ore ago

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

23 ore ago