Categories: Innovazioni

Blue Crude: AUDI punta su un Nuovo Rivoluzionario Combustibile

iflscience.com

La scorsa settimana la compagnia tedesca Audi ha affermato che possono creare il combustibile chiamato e-diesel da niente di più che acqua e anidride carbonica. L’impianto situato a Dresda (parte est della Germania), gestito, tra gli altri, anche dalla compagnia Sunfire GmbH, ha prodotto il suo primo lotto di “blue crude” dopo quattro mesi di lavoro tecnico. In realtà è quest’ultima azienda che ha studiato e sviluppato la tecnologia in questione durante l’ultimo anno.

Il processo è basato sulla tecnica Fischer-Tropsch (sviluppata nel 1925 e già utilizzata dalla Seconda Guerra Mondiale fino ai giorni nostri) combinata con SOECs (Solid Oxide Electrolyser Cells, celle a combustibile che raggiungono l’elettrolisi dell’acqua tramite l’uso di elettricità e ossidi solidi). Prima di tutto fonti rinnovabili come pale eoliche, fotovoltaico e idroelettrico sono usate nelle SOECs per riscaldare l’acqua fino a temperature più alte di 800 °C (1470 °F). Il vapore è rotto attraverso l’elettrolisi ad alta temperatura e l’ossigeno è rimosso così da produrre idrogeno puro. Nello step successivo l’idrogeno è utilizzato per ridurre la CO2 a monossido di carbonio. L’anidride carbonica può essere aspirata dall’atmosfera riducendone l’inquinamento, può essere precipitata in impianti per la produzione di biogas o può essere immagazzinata usando i gas di scarico dei processi industriali. Nell’ultima fase H2 e CO sono mixate ad alte temperature e pressioni utilizzando il processo Fischer-Tropsch col fine di sintetizzarli in un combustibile ad alta purezza: il “blue crude”. Quest’ultimo prodotto liquido è composto da una lunga catena di idrocarburi – simile ai combustibili fossili – ma senza la presenza di solfuri e aromatici.

energypost.eu

 

La macchina in questione ha operato a efficienze – dalla potenza rinnovabile fino all’idrocarburo liquido – dell’ordine del 50%, ma Sunfire sembra convinto che si possa aumentare fino al 70% e più se, per esempio, si utilizzasse il calore di processo in eccesso per produrre più vapore. Audi ammette anche che “nessuno dei processi che usiamo sono nuovi, ma lo è il modo in cui vogliamo usarli: aumentando la temperatura alla quale l’acqua è divisa aumenta l’efficienza del processo generale e inoltre il calore sprecato può essere riutilizzato”. L’e-diesel potrebbe essere mescolato con il normale diesel o potrebbe essere usato come combustibile a sé. Al momento il sistema può produrre più di un barile di combustibile al giorno e può riciclare più di tre tonnellate di CO2 per tonnellata di combustibile prodotto.

Questo processo potrebbe portare a una rivoluzione nel campo tecnico dei trasporti; primo perchè l’e-diesel è carbon neutral e quindi non è inquinante, ma anche perché esso potrebbe essere utilizzato nella nostra auto senza il bisogno di alcun ammodernamento.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Grande Fratello, Simona Ventura FA FUORI TUTTI | Decisione assurda prima del reality: non era mai successo prima

Simona Ventura sorprende tutti: al Grande Fratello una decisione mai vista prima rivoluziona lo studio…

18 minuti ago

Oculista? No, con questo test puoi farne a meno | Trova l’animale in 10 secondi: se ci riesci non ti servono gli occhiali

In questo test visivo non c'è solo un anziano: sei in grado di riconoscere l'altra…

3 ore ago

Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Deep Fission, startup nucleare statunitense, ha recentemente annunciato di essere diventata pubblica tramite una fusione…

4 ore ago

Palpebre, cosa significa se una persona le sbatte spesso | La scienza ha sciolto il mistero: farai fatica a crederci

Un gesto automatico e spesso ignorato, ma sbattere spesso le palpebre può rivelare molto più…

5 ore ago

Ci servono più di 10mila dipendenti: 2600€ al mese, nessun requisito | Occasione ghiottissima per un mare di italiani

Urgono dipendenti da tutte le parti d'Italia, per un totale di oltre 10 mila persone.…

7 ore ago

Pensioni ottobre 2025, maxi sorpresa nel cedolino | INPS annuncia un nuovo accredito

Ottobre è un mese che richiama sempre l’attenzione di milioni di italiani. Per molti rappresenta…

10 ore ago