Sadi Carnot, l’ingegnere del calore

source: 1.bp.blogspot.com

Nicolas Léonard Sadi Carnot (Parigi1º giugno 1796 – Parigi24 agosto 1832)  ha offerto un notevole contributo alla fisica ed in particolare, alla termodinamica teorica.

All’età di 11 anni, entrò nella École polytechnique, dove conobbe gente del calibro di Claude-Louis Navier e Gaspard-Gustave Coriolis, i quali erano allievi di Joseph Louis Gay-Lussac, Siméon-Denis Poisson e André-Marie Ampère.

Dopo la laurea, divenne ufficiale del genio militare dell’Esercito francese conseguendo il grado di capitano, prima di dedicarsi ai suoi studi dopo il 1819 che lo portarono ad essere considerato uno dei più importanti scienziati, all’epoca di Jean Baptiste Joseph Fourier.

Carnot è considerato uno dei padri fondatori della termodinamica ed i risultati dei suoi studi sono contenuti nell’opera Réflexions sur la puissance motrice du feu, pubblicata a soli 28 anni. Le conclusioni a cui giunse in quest’opera, sono estremamente importanti e vengono considerate il punto di partenza dal quale Clausius e Lord Kelvin giunsero a stabilire il secondo principio della termodinamica.

Morto a soli 36 anni durante un’epidemia di colera, per evitare il contagio, subito dopo la sua morte, i suoi effetti personali vennero bruciati, cosicché andarono distrutti quasi tutti i suoi scritti non ancora pubblicati.

Tra le più importanti ricerche si ricordano:

–        la teorizzazione della macchina di Carnot,

–       il ciclo di Carnot,

–       il teorema di Carnot, il cui enunciato afferma che:

“Qualsiasi macchina termodinamica che lavori tra due sorgenti di calore a diversa temperatura, deve necessariamente avere un rendimento che non può superare quello della macchina di Carnot.”

La legge generale sul rendimento di una macchina di Carnot viene espressa con la seguente formula:

Nicola Lovecchio

Recent Posts

Oroscopo, per questo segno cambia la musica | Arrivano i soldi che aspetta da mesi: scopri subito se si tratta del tuo

Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…

2 ore ago

Alluvione Emilia-Romagna 2023: il ruolo decisivo degli Appennini secondo uno studio italiano

L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…

3 ore ago

Corrado Tedeschi, dall’addio alla Rai al bruttissimo male | Ecco che fine ha fatto: commozione a non finire

Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…

4 ore ago

Frigorifero, fai sparire tutte le calamite | “Pericolo gravissimo”: non aspettare che sia troppo tardi

Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…

6 ore ago

Stanno assumendo a più non posso: Poste Italiane dà la “caccia” a nuovi dipendenti | Posizioni aperte da nord a sud

Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili…

9 ore ago