Categories: Ambiente

L’Aeroporto Rivoluzionario alle Galapagos

Un luogo ha ispirato Darwin e la sua teoria unica e rivoluzionaria sull’evoluzione delle specie: le famosissime Isole Galapagos – in Ecuador. Nel 2010 le Isole Galapagos sono state rimosse dalla lista dell’Unesco dei siti a rischio, grazie agli sforzi compiuti dal governo dell’Ecuador per proteggere la biodiversità dell’arcipelago, contrastando le specie invasive e controllando pesca e turismo.

La crescente presenza umana nelle isole, secondo molti, rappresenta una minaccia per la biodiversità locale. Ciononostante, pochi mesi fa in una delle isole che costituiscono l’arcipelago, l’isola di Baltra, è stato costruito un nuovo aeroporto. Quest’ultimo, però, è stato costruito con l’80% di materiali riciclati ed è alimentato prettamente da energia eolica e fotovoltaica.

ingeteam.it

Il terminal in questione misura circa seimila metri quadri ed è caratterizzato da una struttura portante di acciaio riciclato. Tutti gli spazi interni sono illuminati da luce naturale grazie alle vetrate e ai lucernai in copertura. La ventilazione avviene naturalmente ed è favorita dalle fessure in corrispondenza dei lucernari e da un sistema di areazione meccanica che si attiva solo se necessario grazie agli appositi sensori. E’ stato progettato, inoltre, un impianto di dissalazione in modo da utilizzare l’acqua di mare, riducendo i consumi idrici. Pannelli solari e fotovoltaici rendono possibile un abbattimento quasi totale dei consumi energetici.

La scelta dei materiali è stata effettuata con l’obiettivo di ridurre al massimo l’impatto ambientale secondo i principi nobili della localizzazione produttiva. Essi sono stati scelti in base alla vicinanza con l’aeroporto delle aziende produttrici e/o distributrici, utilizzando anche la roccia vulcanica dell’isola. Secondo Jorge Rocillo, gestore tecnico e amministrativo dell’aeroporto di Baltra, “la sostenibilità è la caratteristica principale di questo aeroporto, si tratta di una infrastruttura in cui si bilancia la tecnologia e un adeguato livello di comodità per i passeggeri senza però inquinare ulteriormente l’ambiente”.

Nonostante il ridotto impatto ambientale dell’aeroporto se paragonato agli altri, la struttura ha suscitato comunque la perplessità degli ambientalisti, che lamentano soprattutto l’aumento dei turisti in arrivo nelle Galapagos ogni anno. Tuttavia nessuno può negare che Baltra è il primo aeroporto del mondo che ha ottenuto la certificazione LEED Gold, attestato unico che riconosce la sostenibilità dell’architettura e dell’edilizia.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Test d’intelligenza, guarda questo disegno | Sembra tutto a posto ma c’è un errore allucinante: trovalo in 20 secondi

Allenare la mente con sfide visive può fare la differenza: questo disegno ti metterà davvero…

7 ore ago

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

11 ore ago

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

14 ore ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

15 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

16 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

18 ore ago