Categories: Innovazioni

FREESCOO, il lato “freddo” del Sole

In estate spesso il climatizzatore si trasforma in “salvavita”, regalando sollievo dall’arsura. Tuttavia, sebbene migliori nell’immediato la nostra qualità di vita, il climatizzatore ha un impatto considerevole sull’ambiente circostante e sull’economia domestica. Esso, infatti, rientra tra gli elettrodomestici a maggior consumo, per cui presenta difetti quali: costi ed inquinamento elevati.

Sarebbe opportuno, pertanto, escogitare un metodo per attenuare (o persino eliminare del tutto) tali difetti. La risposta a questa esigenza porta la firma dell’ENEA: parliamo dell’innovativo sistema FREESCOO (FREE Solar COOling).

freescoo.com

 

Si tratta di un condizionatore d’aria compatto, alimentato da energia solare, che in un solo dispositivo racchiude: trattamento dell’aria, climatizzazione, deumidificazione e raffreddamento. Inoltre, nella stagione invernale ed in condizioni di disponibilità di una sufficiente radiazione solare, è utilizzabile anche con funzione di riscaldamento.

FREESCOO, grazie all’utilizzo di pannelli fotovoltaici integrati nel sistema e di due batterie per lo stoccaggio dell’energia elettrica, può essere usato anche in assenza di elettricità, in modalità off-grid (autosufficiente, fuori dalla rete), e dunque a costo energetico quasi nullo.

Considerando che gli edifici ed i relativi impianti di climatizzazione sono responsabili del 40% del consumo globale di energia e del 36% delle emissioni di CO2, queste tecnologie innovative – ideate proprio per essere delle valide alternative a quelle tradizionali – ricoprono un ruolo di fondamentale importanza nello scenario ecologico e ambientalista moderno.

Sembrerebbe quasi un ossimoro asserire di poter ricavare “fresco” dal sole, eppure ciò è possibile. Cerchiamo di capire meglio come. Il solar cooling consiste, in sostanza, nell’abbinamento di pannelli solari ad una macchina frigorifera, lo schema semplificato di funzionamento è il seguente:

  • i pannelli assorbono la radiazione solare e la trasformano in acqua o aria calda;
  • l’acqua o l’aria calda prodotta transita attraverso la macchina frigorifera, la quale la trasforma a sua volta in acqua o aria fredda;
  • l’acqua o aria fredda viene impiegata per rinfrescare gli ambienti.
freescoo.com

 

In conclusione, una ulteriore osservazione riguarda i vantaggi che avrebbe la diffusione di questo tipo di condizionatore. Oltre alla riduzione dei consumi e dell’inquinamento, essa consentirebbe di evitare i frequenti black-out estivi, causati proprio a causa del picco di consumi elettrici dovuti all’uso (abuso?) dei condizionatori tradizionali.

Morenita Infante

Recent Posts

Immondizia, stop a questi rifiuti | Non si possono più buttare: ecco come bisogna smaltirli

Purtroppo questi rifiuti non potranno essere più buttati. Bisognerà smaltirli in altri modi, e non…

1 ora ago

Hotel a 1 euro a notte | Sembra assurdo ma è tutto vero: ma in cambio vogliono una cosa

Un giovane proprietario trasforma un vecchio hotel in un fenomeno virale con una trovata che…

3 ore ago

INPS, scatta l’allerta Nazionale | NON cliccare mai questo link: ti spariscono subito 1000€

Ecco un'allerta che riguarda l'INPS e il suo sito. C'è un link che potrebbe farti…

6 ore ago

Pareti camera da letto, evita questo colore | Sonno disturbato e stanchezza perenne: è peggio di una tortura

Se vuoi riposare serenamente, ogni notte, devi categoricamente evitare alcuni colori per la tua camera…

16 ore ago

Finestrini appannati, ma quale aria condizionata | Puoi risolvere anche con l’auto spenta: non serve muovere un dito

I finestrini appannati sono un vero e proprio problema, e per risolvere questo problema non…

20 ore ago

Pressione alta, il migliore alleato è proprio l’acqua | Devi berla in questo preciso modo: efficacia garantita

Bere acqua è l'abitudine migliore, e più salutare, che si possa instaurare. Così da vivere…

23 ore ago