Categories: Innovazioni

FREESCOO, il lato “freddo” del Sole

In estate spesso il climatizzatore si trasforma in “salvavita”, regalando sollievo dall’arsura. Tuttavia, sebbene migliori nell’immediato la nostra qualità di vita, il climatizzatore ha un impatto considerevole sull’ambiente circostante e sull’economia domestica. Esso, infatti, rientra tra gli elettrodomestici a maggior consumo, per cui presenta difetti quali: costi ed inquinamento elevati.

Sarebbe opportuno, pertanto, escogitare un metodo per attenuare (o persino eliminare del tutto) tali difetti. La risposta a questa esigenza porta la firma dell’ENEA: parliamo dell’innovativo sistema FREESCOO (FREE Solar COOling).

freescoo.com

 

Si tratta di un condizionatore d’aria compatto, alimentato da energia solare, che in un solo dispositivo racchiude: trattamento dell’aria, climatizzazione, deumidificazione e raffreddamento. Inoltre, nella stagione invernale ed in condizioni di disponibilità di una sufficiente radiazione solare, è utilizzabile anche con funzione di riscaldamento.

FREESCOO, grazie all’utilizzo di pannelli fotovoltaici integrati nel sistema e di due batterie per lo stoccaggio dell’energia elettrica, può essere usato anche in assenza di elettricità, in modalità off-grid (autosufficiente, fuori dalla rete), e dunque a costo energetico quasi nullo.

Considerando che gli edifici ed i relativi impianti di climatizzazione sono responsabili del 40% del consumo globale di energia e del 36% delle emissioni di CO2, queste tecnologie innovative – ideate proprio per essere delle valide alternative a quelle tradizionali – ricoprono un ruolo di fondamentale importanza nello scenario ecologico e ambientalista moderno.

Sembrerebbe quasi un ossimoro asserire di poter ricavare “fresco” dal sole, eppure ciò è possibile. Cerchiamo di capire meglio come. Il solar cooling consiste, in sostanza, nell’abbinamento di pannelli solari ad una macchina frigorifera, lo schema semplificato di funzionamento è il seguente:

  • i pannelli assorbono la radiazione solare e la trasformano in acqua o aria calda;
  • l’acqua o l’aria calda prodotta transita attraverso la macchina frigorifera, la quale la trasforma a sua volta in acqua o aria fredda;
  • l’acqua o aria fredda viene impiegata per rinfrescare gli ambienti.
freescoo.com

 

In conclusione, una ulteriore osservazione riguarda i vantaggi che avrebbe la diffusione di questo tipo di condizionatore. Oltre alla riduzione dei consumi e dell’inquinamento, essa consentirebbe di evitare i frequenti black-out estivi, causati proprio a causa del picco di consumi elettrici dovuti all’uso (abuso?) dei condizionatori tradizionali.

Morenita Infante

Recent Posts

Oculista? No, con questo test puoi farne a meno | Trova l’animale in 10 secondi: se ci riesci non ti servono gli occhiali

In questo test visivo non c'è solo un anziano: sei in grado di riconoscere l'altra…

3 ore ago

Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Deep Fission, startup nucleare statunitense, ha recentemente annunciato di essere diventata pubblica tramite una fusione…

4 ore ago

Palpebre, cosa significa se una persona le sbatte spesso | La scienza ha sciolto il mistero: farai fatica a crederci

Un gesto automatico e spesso ignorato, ma sbattere spesso le palpebre può rivelare molto più…

5 ore ago

Ci servono più di 10mila dipendenti: 2600€ al mese, nessun requisito | Occasione ghiottissima per un mare di italiani

Urgono dipendenti da tutte le parti d'Italia, per un totale di oltre 10 mila persone.…

7 ore ago

Pensioni ottobre 2025, maxi sorpresa nel cedolino | INPS annuncia un nuovo accredito

Ottobre è un mese che richiama sempre l’attenzione di milioni di italiani. Per molti rappresenta…

10 ore ago

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

20 ore ago