Categories: Ambiente

Apple è la Compagnia da Record, di nuovo

Singapore. Domenica 15 Novembre Apple ha annunciato che, a partire da Gennaio, la compagnia Sunseap Group produrrà il 100% di energia da fonte rinnovabile, grazie ai sistemi ad energia solare che esso ha già progettato e costruito su più di 800 edifici nel paese. In passato abbiamo già parlato in un altro articolo dell’impegno green che Apple sottoscrive in parole e fatti: Apple e il suo lato Green. Apple, infatti, sarà la prima azienda a Singapore a funzionare solo con energia rinnovabile e questo marca, sicuramente, un significativo passo in avanti verso una generazione pulita di energia utilizzata per la fabbricazione di prodotti Apple in tutto il mondo.

Essa ha sviluppato diversi tipi di progetti in modo da rendere più pulita la sua produzione sia negli U.S.A. che oltreoceano, annunciando, per esempio, il piano strategico e di marketing, entro i prossimi mesi, di costruire 200 MWp di progetti solari in Cina. La compagnia della Silicon Valley ha anche espressamente annunciato che comprerà solo energia elettrica pulita dagli impianti solari della California per il suo quartier generale.

La partnership tra Sunseap e Apple aiuterà a finanziare e a completare il progetto del solare fotovoltaico nel paese orientale. Apple ha anche annunciato che prestò sarà aperto un nuovo Store a Singapore città, il quale userà solo energia verde, come da programma. I report dell’azienda ci dicono che più di 3.300 metri quadri – più di due piani di un grattacielo – sono stati affittati nella famosa Market Street, nel pieno centro di Singapore. Quest’ultimo è uno dei più grandi campus Apple oltreoceano; è piccolo e densamente popolato, lasciando, quindi, poco spazio per i moduli fotovoltaici a terra. Ciò ha spinto Sunseap a usare più tetti possibile per assorbire l’energia dal sole. I pannelli solari verranno posti, grazie a finanziamenti governativi, sia sui tetti di edifici pubblici, sia su edifici residenziali che su quelli di proprietà Apple, generando più di 50 MWp di energia solare. L’azienda IT americana riceverà 33 MWp del totale del progetto.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

L’energia che cambia: la rivoluzione nei consumi quotidiani

Per decenni, il rapporto collettivo con l'energia è stato quasi inconsapevole. Era un flusso costante,…

8 ore ago

Bruno Barbieri, sai cosa mangia a colazione? Altro che stile italiano | Non crederai ai tuoi occhi

Com'è la colazione casalinga di Bruno Barbieri? Lo chef ha rivelato questa curiosità in un…

9 ore ago

Caffè del supermercato, ecco quale devi evitare | Le caratteristiche che rendono un caffè meno buono

Il caffè al supermercato non è tutto uguale. Ecco quali sono i criteri che possono…

1 giorno ago

Oroscopo della settimana: questi due segni vivranno un incubo a occhi aperti | La Dea Bendata gli ha voltato le spalle

Settimana complessa per questi due segni: tensioni, decisioni sbagliate e imprevisti mettono alla prova anche…

2 giorni ago

Raccolta plastica in tilt: la crisi degli impianti minaccia l’economia circolare italiana

La crisi degli impianti mette a rischio la raccolta della plastica e l’intero sistema di…

3 giorni ago

Pensioni dicembre, INPS ha emesso l’avviso | Niente soldi il primo del mese: queste persone dovranno pazientare

Chi ritira la pensione dovrà seguire le istruzioni dell'INPS: solo alcuni riceveranno l’assegno in ritardo…

3 giorni ago