Categories: Ambiente

Apple è la Compagnia da Record, di nuovo

Singapore. Domenica 15 Novembre Apple ha annunciato che, a partire da Gennaio, la compagnia Sunseap Group produrrà il 100% di energia da fonte rinnovabile, grazie ai sistemi ad energia solare che esso ha già progettato e costruito su più di 800 edifici nel paese. In passato abbiamo già parlato in un altro articolo dell’impegno green che Apple sottoscrive in parole e fatti: Apple e il suo lato Green. Apple, infatti, sarà la prima azienda a Singapore a funzionare solo con energia rinnovabile e questo marca, sicuramente, un significativo passo in avanti verso una generazione pulita di energia utilizzata per la fabbricazione di prodotti Apple in tutto il mondo.

Essa ha sviluppato diversi tipi di progetti in modo da rendere più pulita la sua produzione sia negli U.S.A. che oltreoceano, annunciando, per esempio, il piano strategico e di marketing, entro i prossimi mesi, di costruire 200 MWp di progetti solari in Cina. La compagnia della Silicon Valley ha anche espressamente annunciato che comprerà solo energia elettrica pulita dagli impianti solari della California per il suo quartier generale.

La partnership tra Sunseap e Apple aiuterà a finanziare e a completare il progetto del solare fotovoltaico nel paese orientale. Apple ha anche annunciato che prestò sarà aperto un nuovo Store a Singapore città, il quale userà solo energia verde, come da programma. I report dell’azienda ci dicono che più di 3.300 metri quadri – più di due piani di un grattacielo – sono stati affittati nella famosa Market Street, nel pieno centro di Singapore. Quest’ultimo è uno dei più grandi campus Apple oltreoceano; è piccolo e densamente popolato, lasciando, quindi, poco spazio per i moduli fotovoltaici a terra. Ciò ha spinto Sunseap a usare più tetti possibile per assorbire l’energia dal sole. I pannelli solari verranno posti, grazie a finanziamenti governativi, sia sui tetti di edifici pubblici, sia su edifici residenziali che su quelli di proprietà Apple, generando più di 50 MWp di energia solare. L’azienda IT americana riceverà 33 MWp del totale del progetto.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Test d’intelligenza per menti acute: in questa immagine sembra tutto normale ma non è così | Trova l’errore in 10 secondi

Un test, che utilizza un'immagine, metterà a dura prova la tua intelligenza. Devi trovare l'errore…

1 ora ago

Ti piace viaggiare? Allora portati sempre una pallina da tennis | Non immagini la sua utilità: una volta provata non l’abbandoni mai più

Un oggetto insospettabile può rendere i tuoi viaggi molto più comodi: ecco perché dovresti sempre…

4 ore ago

L’Amazzonia brucia come mai prima: 791 milioni di tonnellate di CO₂ in un solo anno, più di un intero paese

Un’ondata di incendi senza precedenti colpisce l’Amazzonia, trasformando la foresta in una fonte record di…

5 ore ago

Password, non usare mai una di queste | Gli hacker la scoprono in 5 minuti: verifica subito se sei in pericolo

La gestione delle password potrebbe essere difficile da ricordare, ma quali sono i rischi se…

6 ore ago

Calcetto, se ti fai male scatta il risarcimento | UFFICIALE la nuova Legge: il gestore del campo ti deve pagare

Attenzione quando si gioca a calcetto perché se ci sono infortuni potrebbe essere il gestore…

8 ore ago

Benzina, ecco la città più cara d’Italia | Non fare mai rifornimento qui: soltanto i ricchi possono fare il pieno

Fare benzina in alcuni periodi può essere davvero disastroso per le finanze, ma qual è…

11 ore ago