Energy and Art – Nothing is Impossible

November 17th 2015. Minnesota. St. Paul. District Energy St. Paul, a nonprofit heating and cooling utility. The billowing steam’s plume coming from the plant becomes an artist’s canvas. The world’s very first Plume Project will add a dose of color to the downtown chilly night sky over the next few months. That is energy generation and contemporary art at the same time.

Last week, the artists behind the project – Aaron Dysart, Emily Stover e Asia Ward – gathered at the Science Museum of Minnesota plaza, near the plant, for a test run. Among those gathered was Nina Axelson, vice president of public affairs for District Energy St. Paul, who explained how she approached Public Art in 2013, collaborating on an art project that would spark community conversations about energy. A group of artists and scientists met and, eventually, the Plume Project has been created. The project includes three public art installations that use the plant’s steam plume from its cooling tower; that vapor remains after they use local biomass to generate electricity and heat (cogeneration).

plumeproject.com

Tuesday is Stover’s “Rumblings”, which combines theatrical lighting on the plume with poetry. The famous artist’s poems are synchronized with lights projected onto the plume and it looks like that “the plume almost speaks their words”. The other projects include Dysart’s piece using NASA data to create an ever-changing light show starting on December 22 2015 and Ward’s drawings from the community that will be projected on the plume during the St. Paul Winter Carnival.

Could this idea be a reason in order to talk about energy? District Energy St. Paul’s thinks YES. They know not everyone who sees the colorful plume will dig deeper, but they hope some people will start talking about Energy along with science and technology and how that could intersect with art. Not bad at all.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Test d’intelligenza per menti acute: in questa immagine sembra tutto normale ma non è così | Trova l’errore in 10 secondi

Un test, che utilizza un'immagine, metterà a dura prova la tua intelligenza. Devi trovare l'errore…

1 ora ago

Ti piace viaggiare? Allora portati sempre una pallina da tennis | Non immagini la sua utilità: una volta provata non l’abbandoni mai più

Un oggetto insospettabile può rendere i tuoi viaggi molto più comodi: ecco perché dovresti sempre…

4 ore ago

L’Amazzonia brucia come mai prima: 791 milioni di tonnellate di CO₂ in un solo anno, più di un intero paese

Un’ondata di incendi senza precedenti colpisce l’Amazzonia, trasformando la foresta in una fonte record di…

5 ore ago

Password, non usare mai una di queste | Gli hacker la scoprono in 5 minuti: verifica subito se sei in pericolo

La gestione delle password potrebbe essere difficile da ricordare, ma quali sono i rischi se…

6 ore ago

Calcetto, se ti fai male scatta il risarcimento | UFFICIALE la nuova Legge: il gestore del campo ti deve pagare

Attenzione quando si gioca a calcetto perché se ci sono infortuni potrebbe essere il gestore…

8 ore ago

Benzina, ecco la città più cara d’Italia | Non fare mai rifornimento qui: soltanto i ricchi possono fare il pieno

Fare benzina in alcuni periodi può essere davvero disastroso per le finanze, ma qual è…

11 ore ago