Ygdrasyl, la Fattoria Verticale Efficiente ed Economica

Dopo BIOO Lite, eccoci alla presentazione della seconda innovazione che entra a far parte della Rubrica #StartUp4Energy di Energy Close-up Engineering. Come ho spiegato nel primo degli articoli, in questo spazio raccoglierò quelle che ritengo innovazioni tecnicamente ed economicamente interessanti in cui tutti noi, se vogliamo, possiamo investire tramite i principali siti di CrowdFunding, entrando, a tutti gli effetti, a far parte del progetto di Start Up meritevoli da tutto il mondo.

indiegogo.com/ygdrasyl

In particolare oggi vi presento Ygdrasyl, un innovativo ed originale concetto ridefinito di fattoria, cioè in verticale, in cui si coltiva cibo, si converte energia e si emette aria pulita. Julian Ruiz, ideatore e creatore del progetto, lavora in Norvegia e lì vorrebbe iniziare a progettare il primo prototipo della tecnologia. Sul sito del progetto si legge “dopo mesi di ricerca c’era una sfida con cui avevo difficoltà, come piantare 50.000 lattughe su più piani in modo efficiente ed economico? La risposta mi è arrivata guardando Mission Impossible (Ghost Protocol), dove, in una scena, c’era un parcheggio multipiani con un robot nel centro ed è venuto fuori che esistono questi parcheggi in Germania. Se li fanno per le auto perchè non farli per il cibo in una fattoria? Ygdrasyl è possibile grazie alla tecnologie odierna. E’ meno costoso, più tecnologicamente avanzato e più efficiente di quanto lo era 10 anni fa. Questo è importante perchè fa di Ygdrasyl un progetto fattibile e realistico. Al momento, per esempio, ci sono tecnologie come i Pannelli Solari Trasparenti ideati dalla startup Ubiquitous Energy, come le batterie della Tesla Giga Factory o come il sistema di stoccaggio di acqua piovana della Brae“.

indiegogo.com/ygdrasyl

Il problema Cibo esiste, o esisterà a breve. Negli ultimi anni più di due miliardi di persone hanno accresciuto il loro benessere e, quindi, il loro bisogno di risorse, cibo ed energia compresa. Non è difficile pensare che nel giro di pochi anni altri miliardi vorranno vivere meglio, perchè, magari, ne hanno le risorse economiche, ma a quel punto non saremo più un miliardo a godere di tutti i lussi, bensì 4 o 5 o chissà. E qui arriva il punto. Dovendo sopperire a 5 volte i bisogni odierni ed essendo la terra solo una, come si risolve il problema? Ecco perché idee come quelle di Julian Ruiz – la Fattoria Verticale – ci aiutano a delineare una strada, impervia ma percorribile.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

In questa immagine sembra tutto normale | Ma in realtà c’è un errore di logica: chi lo trova può fare il detective

Un test visivo lascia senza parole. Sei in grado di scoprire qual è l'errore nascosto?…

4 ore ago

Oroscopo, per questo segno cambia la musica | Arrivano i soldi che aspetta da mesi: scopri subito se si tratta del tuo

Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…

7 ore ago

Alluvione Emilia-Romagna 2023: il ruolo decisivo degli Appennini secondo uno studio italiano

L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…

8 ore ago

Corrado Tedeschi, dall’addio alla Rai al bruttissimo male | Ecco che fine ha fatto: commozione a non finire

Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…

9 ore ago

Frigorifero, fai sparire tutte le calamite | “Pericolo gravissimo”: non aspettare che sia troppo tardi

Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…

11 ore ago

Stanno assumendo a più non posso: Poste Italiane dà la “caccia” a nuovi dipendenti | Posizioni aperte da nord a sud

Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili…

14 ore ago