italiainclassea.enea.it
L’ENEA ha organizzato dal 4 al 15 Luglio 2016 una Summer School sull’Efficienza Energetica presso il Centro di Ricerche Enea Casaccia. Siamo giunti, ormai, alla Quarta Edizione del prestigioso evento, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Isnova nell’ambito più generale che caratterizza la campagna nazionale riguardo proprio l’efficienza energetica del Programma di Informazione e Formazione sull’Efficienza Energetica prevista dal D.Lgs. n° 102 di cui tanto si è parlato in questi mesi.
I nuovi ingegneri interessati ed appassionati del campo hanno tempo fino al 12 giugno per iscriversi alla Summer School in Efficienza Energetica. Il corso, che si svolgerà come detto dal 4 al 15 luglio 2016 presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia di Roma, punta a formare 24 giovani laureati in Ingegneria e Architettura con esperienza di studio e/o professionale in efficienza energetica principalmente nel settore edilizio, per supportare la strategia di promozione della Pubblica Amministrazione in questo ambito.
Come si legge dal sito, per la partecipazione alla Summer School sono previste 24 borse di studio a copertura totale dei costi, dei materiali e dei pasti da consumarsi presso la mensa del Centro Casaccia. Alla fine del percorso formativo in aula, è anche previsto un periodo di formazione pratica di 3 mesi, presso vari Uffici Territoriali dell’Enea, dislocati sul territorio nazionale. I partecipanti saranno affiancati da esperti Enea nelle attività di consulenza e supporto tecnico-scientifico in materia energetica a imprese, regioni ed enti locali.
Giovani ingegneri! La data di scadenza per presentare la domanda è il 12 giugno 2016! Ora tocca a NOI! Non perdiamo l’occasione.
Ci son oggetti che, anche se ci si crede, possono ritornare a esser utili in…
Durante una registrazione di Uomini e Donne, la tensione ha raggiunto livelli inaspettati lasciando tutti…
Per preservare i maglioni di lana, e anche il cashmire, ecco le istruzioni giuste per…
Purtroppo questi rifiuti non potranno essere più buttati. Bisognerà smaltirli in altri modi, e non…
Un giovane proprietario trasforma un vecchio hotel in un fenomeno virale con una trovata che…
Ecco un'allerta che riguarda l'INPS e il suo sito. C'è un link che potrebbe farti…