Legion Solar, Impianto Solare fai-da-te

Nell’ultimo articolo ho scritto della Faraday Grid. La nuova Rubrica di Energy Close-up Engineering, #StartUp4Energy, mette insieme tutte le tecnologie valide da un punto di vista tecnico ed economico in cui tutti, se vogliamo, possiamo investire tramite i siti di CrowdFunding, facendo veramente parte del progetto delle migliori startup del mondo. Oggi parliamo di Legion Solar, un progetto di una startup californiana.

Quando compriamo da una delle aziende solari tradizionali, di solito, si pagano “costi aggiuntivi” come elettricisti, consulenti di vendita, permessi e assicurazioni. Legion Solar, invece, è una soluzione solare economica, flessibile e fai-da-te (o do-it-yourself DIY). L’inventore di Legion Solar e il fondatore di PLX Devices Inc., Paul Lowchareonkul, ha prodotto più di 40 prodotti negli ultimi 14 anni. PLX è localizzata nel cuore della Silicon Valley, California, dove la tecnologia e l’innovazione sono state la colonna portante sin dal boom digitale. Grazie a Kickstarter e a 13,000 backers, la loro compagnia ha avuto successo in vari progetti e Legion Solar è uno di questi.

Le forze della tecnologia sono (1) installazione facile e (2) velocità di ritorno dell’investimento – tre volte di più rispetto a un pannello tradizionale. Inoltre, un pannello tradizionale obbliga l’utente a fissare una taglia dell’impianto e, probabilmente, l’upgrading di potenza solare poi risulta costoso e complesso. Legion Solar offre, invece, un sistema flessibile che incontra tutti i bisogni, presenti e futuri. Infatti, se in futuro il cliente vuole una potenza maggiore per qualsivoglia motivo, aggiungere un pannello è facile e veloce – guarda la gif.

idiegogo.com

La startup Americana ci offre un prodotto facilmente montabile che non compromette l’integrità del tetto, in caso lo si monti sull’abitazione. Legion Solar è un sistema plug-and-play e tutti lo possiamo fare da noi! In base ai calcoli dell’azienda il prodotto in questione è più economico rispetto ai soliti 4 $/W, anche se il prezzo della tecnologia si sta abbassando in tutto il mondo per evidenti motivi, ma al momento Legion Solar costa solo $2/W.

idiegogo.com

Il peso di un pannello è di circa 8 kg e include la tecnologia plug and play e una varietà di opzioni di montaggio che ne rendono facile l’installazione. Presto l’azienda metterà anche a disposizione una guida online con consigli, trucchi e buone pratiche da seguire e rispettare per i clienti. Ultimo, ma non per importanza, è la possibilità di monitoraggio del saving energetico con l’App Legion Solar, che comunica con il SolarHub e permette di monitorare le performance del sistema dovunque.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Grande Fratello, Simona Ventura FA FUORI TUTTI | Decisione assurda prima del reality: non era mai successo prima

Simona Ventura sorprende tutti: al Grande Fratello una decisione mai vista prima rivoluziona lo studio…

20 minuti ago

Oculista? No, con questo test puoi farne a meno | Trova l’animale in 10 secondi: se ci riesci non ti servono gli occhiali

In questo test visivo non c'è solo un anziano: sei in grado di riconoscere l'altra…

3 ore ago

Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Deep Fission, startup nucleare statunitense, ha recentemente annunciato di essere diventata pubblica tramite una fusione…

4 ore ago

Palpebre, cosa significa se una persona le sbatte spesso | La scienza ha sciolto il mistero: farai fatica a crederci

Un gesto automatico e spesso ignorato, ma sbattere spesso le palpebre può rivelare molto più…

5 ore ago

Ci servono più di 10mila dipendenti: 2600€ al mese, nessun requisito | Occasione ghiottissima per un mare di italiani

Urgono dipendenti da tutte le parti d'Italia, per un totale di oltre 10 mila persone.…

7 ore ago

Pensioni ottobre 2025, maxi sorpresa nel cedolino | INPS annuncia un nuovo accredito

Ottobre è un mese che richiama sempre l’attenzione di milioni di italiani. Per molti rappresenta…

10 ore ago