Elettrodialisi inversa: produzione di energia da gradienti salini

Articolo a cura di Noemi D’Agostino

youunipa.it

Dall’Università degli Studi di Palermo il primo prototipo sperimentale per la produzione di energia elettrica dalle saline di Trapani. L’importante ricerca condotta da un team dell’Università di Palermo ha portato ad uno dei risultati più sorprendenti degli ultimi anni nel campo.

Se prima accendere una lampadina con sola acqua salata era semplicemente un’idea, adesso è diventata realtà. Infatti, grazie alla tecnologia dell’elettrodialisi inversa, i ricercatori, i professori e i tesisti del dipartimento di ingegneria dell’università di Palermo, di cui responsabile scientifico è il Dottor Giorgio Micale, sono riusciti ad ottenere energia elettrica da soluzioni a differente concentrazione salina, comunemente dette gradienti salini.

Innanzitutto soffermiamoci sull’elettrodialisi inversa: è un processo di laboratorio che consiste nell’applicare una differenza di potenziale tra membrane catodiche ed anodiche che permettono di allontanare i sali dalle soluzioni saline. L’esperimento è stato reso possibile grazie all’impiego di membrane speciali messe a punto da Fuijfilm per il progetto europeo Fp7 ReaPower. L’energia generata per mezzo dei gradienti salini ha impatto ambientale pari a zero ed, in tempi di crisi, è una delle soluzioni migliori e rivoluzionarie a livello mondiale.

treccani.it

Inoltre l’Università degli Studi di Palermo è stata anche la prima a sperimentare la tecnologia di elettrodialisi inversa per mezzo di un impianto pilota. Il prototipo riesce a generare una potenza pari a 1 kW, praticamente quasi quanta energia impieghiamo comunemente per illuminare la nostra casa. Insomma una grande scoperta italiana che apre le frontiere dell’innovazione e della sostenibilità ambientale.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

34 minuti ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

3 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

6 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

16 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

20 ore ago

L’amore è finito, ecco il segnale inequivocabile | Basta tenere gli occhi aperti: lo noterebbe anche un cieco

L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…

23 ore ago