Tetto Solare, la Rivoluzione a Portata di Tutti

tesla.com/energy

Universal Studios di Los Angeles, California, USA. Non siamo alla presentazione di un film. Ma la cornice è surreale. Case residenziali (finte) e un palco enorme fanno da cornice alla controversa ma senza dubbio geniale figura di Elon Musk, CEO di Tesla e (a breve) di Solar City. Scopo della serata: far capire al mondo che la rivoluzione energetica è adesso e loro vogliono essere i protagonisti indiscussi della transazione che porterà il mondo ad una visione di energia (e mobilità) sostenibile.

Ma come pensa, il miliardario americano, di accelerare questa transazione? Lo spiega nell’incontro che è avvenuto in diretta streaming il 28 Ottobre scorso e ora visualizzabile su YouTube QUI. Bastano tre semplici e chiari passaggi: GENERAZIONE, STOCCAGGIO e TRASPORTI. E, guarda caso, lui ha iniziato il suo successo con i celebri modelli delle auto Tesla, 100% elettriche, per poi passare ai famosi PowerWall, ormai arrivati alla seconda edizione, che consentono di accumulare l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e utilizzarla alla necessità. Ultimo step mancante consisteva nella generazione. I pannelli fotovoltaici sono ormai un prodotto maturo, si trovano a costi accessibili ai più e sono stati installati in tutto il mondo. Serviva un prodotto innovativo, che ammazzasse ogni tipo di concorrenza, esistente e non. E anche questa volta, Musk e il suo team ce l’hanno fatta. Invece di produrre energia con pannelli da posizionare sopra al tetto, perché non produrre energia elettrico CON il tetto?

Così nasce l’idea del tetto solare. Una serie di diverse tegole (per forma e colore) da integrare perfettamente sulle nostre case invece delle tegole tradizionali. Tecnologie simili esistevano già a dire il vero, molte compagnie ci lavoravano e ci lavorano non avendo, però, la fortuna che, con molta probabilità, avrà il prodotto in questione. Il motivo dell’acclamato, seppur ancora da verificare, successo sta nel costo particolarmente basso (anche se non si sanno ancora i numeri ufficiali) del tetto solare targato Tesla e Solar City.

Sono quattro le diverse tipologie di tegole: tuscan glass tile (colore marrone, eleganti, tipiche delle case italiane con cella fotovoltaica laterale), slate glass tile (colore grigio antracite, rustiche e ruvide alla vista), textured glass tile (colore grigio metallico, ) e smooth glass tile (colore grigio scuro, quadrate, con superficie liscia). Tutte le tecnologie appena accennate, a detta del CEO, hanno stessa efficienza perché sono fatte in uno speciale vetro robusto (in pratica infrangibile) ma completamente trasparente alla luce del sole anche se a vista occhio, di colori diversi.

tesla.com/energy

Il futuro, quindi, è completamente integrato. Un’esempio è il nuovo quartiere di Melbourne. Io genero energia elettrica grazie al tetto solare e al sole che fornisce l’energia primaria, di notte utilizzo l’elettricità (prodotta in modo sostenibile) che ho stoccato in batterie apposite e l’energia rinnovabile mi permette di caricare la mia auto elettrica che utilizzerò di giorno e che ricarico di notte grazie allo stoccaggio di cui sopra. Tutto integrato. Tutto sostenibile.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Test d’intelligenza, guarda questo disegno | Sembra tutto a posto ma c’è un errore allucinante: trovalo in 20 secondi

Allenare la mente con sfide visive può fare la differenza: questo disegno ti metterà davvero…

8 ore ago

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

12 ore ago

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

15 ore ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

16 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

17 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

19 ore ago