Restructura 2016 – Riqualificazione, Recupero, Ristrutturazione

Ieri, Giovedì 24 Novembre 2016, è stata inaugurata la nuova e rinnovata edizione (la 29esima) di Restructura, la fiera dedicata ad edilizia ed energia che si svolge a Torino, Oval Lingotto, fino a domenica 27 Novembre 2016. Tutti i giorni restanti della settimana, dalle 9.30 alle 19.30 sarà possibile visitare la fiera e incontrare i centinaia di espositori presenti.

Sul sito dell’evento si legge: Riqualificazione. Recupero. Ristrutturazione. Questi i temi centrali sui quali si concentra la nuova Restructura.

Oggi più che mai, infatti, è importante riuscire a proporre soluzioni di recupero dell’esistente in grado di garantire il ripristino del patrimonio edilizio secondo logiche economicamente sostenibili, rispettose dell’ambiente e che permettano un maggior risparmio energetico.

Restructura intende confermarsi come vetrina privilegiata di confronto su queste tematiche fra i professionisti del settore e fornire al tempo stesso ai clienti finali un ampio ventaglio di opportunità e soluzioni per la ristrutturazione della propria casa.

Riqualificazione. Le migliori tecniche e gli strumenti più all’avanguardia per dare nuova vita, nuove destinazioni d’uso e nuove funzioni al patrimonio edilizio esistente.

Recupero. Tendenze, progetti di successo e tecniche di ultima generazione per operare le trasformazioni necessarie alla conservazione degli edifici nel rispetto dell’esistente, con un occhio attento alle esigenze dei fruitori e delle risorse. 

Ristrutturazione. Materiali, tecniche, best practice per aggiornare i professionisti del settore e i semplici appassionati sulle ultime tendenze e le migliori opportunità in tema di ristrutturazione edilizia, dalla demolizione alla ricostruzione. 

Oltre le esposizioni in programma centinaia di eventi tra cui convegni, tavole rotonde, presentazione di libri e manuali, incontri specialistici. Tra i tanti vi segnaliamo road2europe – sustainable mobilitING, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, Commissione Giovani in collaborazione con il Gruppo Giovani FIOPA. La partecipazione all’evento riconosce 2 crediti formativi per ingegneri e 2 crediti formativi per architetti.

Tutti i dettagli li trovate sul sito ufficiale della fiera: www.restructura.com

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Oroscopo, per questo segno cambia la musica | Arrivano i soldi che aspetta da mesi: scopri subito se si tratta del tuo

Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…

2 ore ago

Alluvione Emilia-Romagna 2023: il ruolo decisivo degli Appennini secondo uno studio italiano

L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…

3 ore ago

Corrado Tedeschi, dall’addio alla Rai al bruttissimo male | Ecco che fine ha fatto: commozione a non finire

Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…

4 ore ago

Frigorifero, fai sparire tutte le calamite | “Pericolo gravissimo”: non aspettare che sia troppo tardi

Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…

6 ore ago

Stanno assumendo a più non posso: Poste Italiane dà la “caccia” a nuovi dipendenti | Posizioni aperte da nord a sud

Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili…

9 ore ago