A Parigi la Nissan fa Pagare i Caffè in Energia

Parigi. Dicembre 2016. Apre il caffè dove si “paga in energia”! Quale miglior modo di far capire ai propri clienti l’importanza e il valore dell’energia che ogni giorno consumiamo? All’inaugurazione, infatti, s’è chiesto ai clienti di creare fisicamente energia in cambio delle bevande della casa. Assolutamente vietati i contanti.

Concepito dalla Nissan, questo caffè è stato ideato per presentare le innovazioni più affascinanti, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza dell’energia e della sostenibilità. Si tratta di un bar temporaneo, e per soli tre giorni gli avventori verranno coinvolti in attività di natura cinetica, informati sugli stili di vita sostenibili e sulle più recenti innovazioni nell’ambito delle rinnovabili in giro per l’Europa. Si può pedalare seduti al bancone del bar, o camminare su un pavimento elettromagnetico. La novità tecnologica è nel cuore del locale, dove si trova xStorage Home — realizzata in collaborazione dalla Nissan e da Eaton, leader nel settore della gestione dei consumi.

Alimentata da una dozzina di batterie rigenerate Nissan Leaf, l’xStorage Home è potenzialmente in grado di cambiare il modo in cui gestiamo il consumo elettrico, anche in casa. Negli ultimi mesi, infatti, si sono avute ulteriori conferme di quanto la rete elettrica si trovi attualmente sotto enorme stress. Ne abbiamo parlato in diversi articolo nel nostro network (Faraday Grid per esempio).

E’ già possibile ordinare l’xStorage. E questo risulta, al momento, il più economico sistema di gestione domestica della corrente in circolazione, più economico delle batteria Tesla o LG. Il caffè, oggetto di questo articolo, segna ufficialmente l’esordio di ‘Electrify The World’ — l’iniziativa sociale, politica e tecnologica lanciata dalla Nissan per un consumo sostenibile della corrente e dell’energia, in strada e non. Vedremo come andrà a finire…

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

3 ore ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

4 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

5 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

7 ore ago

Pier Silvio ce l’ha fatta: ‘furto’ storico ai danni della Rai | Il volto più amato della tv sbarca in Mediaset

Pier Silvio Berlusconi gioca d’anticipo e cambia le carte in tavola nel prime time italiano:…

10 ore ago

Acqua in bottiglia, evita sempre questo marchio | Hanno scoperto che è cancerogena: se bevi questa corri dal medico

Dietro l’apparenza di un’acqua cristallina si nasconde un rischio che pochi conoscono: ecco a cosa…

20 ore ago