Wattway: il rivoluzionario asfalto fotovoltaico

Spesso abbiamo sentito parlare dell’idea di realizzare autostrade solari e dei vantaggi energetici che ne deriverebbero. In Francia, si è passati alla pratica, realizzando il primo tratto di un’autostrada capace di produrre energia. Il protagonista di questa innovazione è Wattway, un asfalto rivoluzionario.

La sperimentazione è avvenuta in Normandia e l’installazione riguarda un chilometro della RD5, un strada statale nei pressi di Tourouvre-au-Perche. Il tutto è frutto di circa 5 anni di ricerca da parte di Colas, azienda che si occupa della costruzione di infrastrutture per i trasporti, e della INES, istituto francese per l’energia solare.

wattwaybycolas.com

Il manto stradale è costituito da pannelli fotovoltaici, progettati per resistere agli urti e al passaggio di mezzi pesanti. Le celle sono in silicone policristallino e vetro riciclato, incapsulate nella struttura per aumentarne la resistenza e la flessibilità. Lo spessore dell’asfalto è di pochi millimetri, permettendo una buona dilatazione del materiale, sia essa dovuta a variazioni di temperatura o al peso dei veicoli. Inoltre, Wattway può essere applicato direttamente sul manto stradale già esistente.

I pannelli sono caratterizzati da un grado di protezione IP66, permettendone l’utilizzo in tutte le condizioni meteo. L’efficienza stimata dei pannelli è del 15 %.  La quota di energia prodotta non è trascurabile! Si stima una media giornaliera di produzione di circa 700 kWh e fino a 280 MWh annuali. Inoltre, con 20mq di installazione si possa soddisfare la richiesta energetica di un’abitazione.

Un’installazione non gradita a tutti…

Gli interrogativi principali riguardano l’effettiva resistenza agli urti e al passaggio di mezzi pesanti dell’asfalto. Si discute anche riguardo alla durata dei pannelli, stimata da un minimo 10 a un massimo di 20 anni, per strade mediamente trafficate.

wattwaybycolas.com

Il costo del primo chilometro di installazione è stato di circa 5 milioni di euro. Questa cifra ha destato non poche polemiche in Francia, ma si prospetta un futuro ammortamento del costo iniziale. Inoltre, se questa tecnologia dovesse rivelarsi conveniente, un maggior investimento nella ricerca potrebbe abbattere i costi delle prossime installazioni.

Il direttore del progetto Wattway, Jean-Charles Broizat, afferma: “Siamo ancora in fase di sperimentazione. […] Questo sito di prova ci consente di migliorare il processi di produzione e installazione dei pannelli, allo scopo di continuare ad ottimizzare lo sviluppo del progetto.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

1 ora ago

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

5 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

8 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

9 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

10 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

12 ore ago