Earth Day, il giorno dedicato al nostro pianeta

Spesso vi parliamo di tecnologie innovative tese a ridurre l’impatto dell’uomo sull’ambiente. Oggi spostiamo l’attenzione sulla Terra, parlandovi di un’iniziativa a livello mondiale volta alla salvaguardia del nostro pianeta. Si tratta dell’Earth Day. Il “giorno della Terra” è stato istituito nel 1970 dall’UNESCO e si celebra il 22 Aprile. Ad oggi coinvolge 192 Paesi e circa un miliardo di persone. Ma cosa rende così speciale questa celebrazione?

L’Earth Day nasce come un evento educativo e (in)formativo. Le manifestazioni organizzate vogliono sensibilizzare la gente comune nei confronti dei temi dell’inquinamento, della tutela dell’ambiente e dell’uso consapevole delle risorse del pianeta.

La storia dell’Earth Day

romanatura.roma.it/

L’Earth Day nasce su proposta di John McConnell, attivista statunitense, che nel 1970 scrisse l’Earth Day Proclamation, che potete leggere qui in versione originale. Come si può leggere in questa dichiarazione, gli obiettivi principali dei firmatari dell’accordo sarebbe stati quelli di collaborare alla realizzazione di attività tese:

  • alla conclusione di tutte guerre sul pianeta;
  • ad aiutare i ragazzi provenienti da contesti poveri al fine di garantire a tutti l’uguaglianza e le medesime opportunità;
  • ad indirizzare gli sforzi dell’industria e della società verso un progresso che fosse più sostenibile ed in armonia con il pianeta.

Si tratta quindi di obiettivi non solo tesi al benessere del pianeta Terra, ma anche dei suoi abitanti. Secondo questo documento, l’Earth Day avrebbe dovuto essere celebrato il giorno dell’equinozio di primavera, il 21 Marzo.

L’Earth Day in giro per il mondo

Un’immagine della prima manifestazione dell’Earth Day
fcwc.wordpress.com

La prima celebrazione dell’Earth Day è avvenuta nel 1970, con una manifestazione che contava più di 20 milioni di partecipanti. A conferma della natura educativa dell’eventi, si cercò di coinvolgere le nuove generazioni, anche con seminari ed iniziative organizzate nelle università. Le celebrazioni annuali continuarono e si diffusero sempre più in giro per il mondo. Nel 2000, la diffusione del web favorì l’organizzazione di vari eventi connessi all’Earth Day e la sua diffusione in tutto il mondo, con il record di 183 Paesi partecipanti.

La copertina del Time in occasione del’Earth Day del 2000
time.com

L’Earth Day 2017 in Italia

Sono varie le manifestazioni organizzate in Italia in occasione dell’Earth Day di quest’anno. Dal Villaggio per la Terra organizzato a Roma fino alla camminata e pedalata di Torino, passando per l’evento Puliamo insieme di San Salvo, vicino Chieti, durante il quale si coinvolgeranno i ragazzi nella pulizia delle spiagge. Qui potete trovare questi e molti altri eventi organizzati nelle vostre città.

Un altro modo per contribuire alla diffusione del messaggio dell’Earth Day è #IoCiTengo, la campagna di sensibilizzazione che coinvolge vari artisti italiani. Questi testimonial raccontano del loro impegno a tutela della Terra in brevi video, che potete visualizzare qui.

Qualche consiglio per tutelare il nostro pianeta
qvcc.edu

 

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Facebook, come scoprire se qualcuno ti ha bloccato | 3 click e il gioco è fatto: preparati a rimanerci malissimo

Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…

4 ore ago

Cambiamento climatico: aumentano le precipitazioni brevi e le inondazioni

Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…

4 ore ago

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

7 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

9 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

11 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

14 ore ago