La Mela di Apple è sempre più Green

Chi ha detto che il progresso di un’azienda che opera in ambito hi-tech, passi esclusivamente attraverso aggiornamenti e dati sulle prestazioni delle apparecchiature?

In occasione dell’Earth Day, La Apple Inc. ha pubblicato l’ Environmental Responsability Report.

Trattasi di un documento di oltre 50 pagine, riferito all’anno 2016, rappresentativo di ogni singolo traguardo raggiunto dall’azienda americana, seguito da una lista di propositi non troppo lontani dalla loro concretizzazione.

QUALCHE ESEMPIO

Nel 2015, il 93% dell’elettricità utilizzata dalle sedi Apple di tutto il mondo, proveniva da energie rinnovabili. La percentuale è aumentata fino al 96% nel 2016, promettendo di puntare sempre più in alto. Infatti, già in molte sedi operative, esattamente 24 in tutto il mondo (tra cui Cina, Inghilterra, America e Australia), l’intera rete elettrica è sostenuta nella sua totalità da fonti rinnovabili.

Apple.com

Altro esempio di come una profonda politica green possa incontrare un colosso del genere, è Liam, una nuova linea di robot che viene incontro alle nuove esigenze di riciclo. Liam è infatti in grado di scorporare quasi totalmente i prodotti. Per un quantitavo di 100’000 iPhone 6, ad esempio, è in grado di recuperare circa 1900 Kg di Alluminio, 800 Kg di Rame, 0.3 Kg di Oro, 7 Kg di Argento, 55 Kg di Stagno e 3.5 Kg di Tungsteno.

Particolare attenzione è anche destinata al packaging di Apple, dove per gli iPhone7 viene utilizzato l’84% di plastica in meno ,rispetto alle precedenti generazione.

LA REAZIONE

Chiaramente l’azienda di Cupertino ha ricevuto complimenti dai maggiori esponenti di GreenPeace, i quali, attraverso un comunicato stampa, oltre a sottolineare l’importanza economica, sociale e politica di tale iniziativa, non hanno perso occasione per spronare la concorrenza che, ancora oggi, pare non esporsi troppo sulla questione.

La speranza è che, sempre più aziende, adottino serie politiche ambientali, così da preservare, oltre ai consumatori, anche se stesse. Rimanere indietro, in ambito ecologico, rispetto alla concorrenza, può infatti rivelarsi in futuro, un vero e proprio suicidio sul piano socio-economico.

Alessandro Plantamura

Recent Posts

Rissa sfiorata per un pelo | Uomini e Donne, baraonda durante le riprese: Maria De Filippi è ancora sconvolta

Durante una registrazione di Uomini e Donne, la tensione ha raggiunto livelli inaspettati lasciando tutti…

1 ora ago

Maglioni di lana, ecco come non rovinarli: si chiama “Sistema anti-infeltrimento” | Lavali sempre a questa temperatura

Per preservare i maglioni di lana, e anche il cashmire, ecco le istruzioni giuste per…

4 ore ago

Immondizia, stop a questi rifiuti | Non si possono più buttare: ecco come bisogna smaltirli

Purtroppo questi rifiuti non potranno essere più buttati. Bisognerà smaltirli in altri modi, e non…

6 ore ago

Hotel a 1 euro a notte | Sembra assurdo ma è tutto vero: ma in cambio vogliono una cosa

Un giovane proprietario trasforma un vecchio hotel in un fenomeno virale con una trovata che…

8 ore ago

INPS, scatta l’allerta Nazionale | NON cliccare mai questo link: ti spariscono subito 1000€

Ecco un'allerta che riguarda l'INPS e il suo sito. C'è un link che potrebbe farti…

11 ore ago

Pareti camera da letto, evita questo colore | Sonno disturbato e stanchezza perenne: è peggio di una tortura

Se vuoi riposare serenamente, ogni notte, devi categoricamente evitare alcuni colori per la tua camera…

21 ore ago