La Mela di Apple è sempre più Green

Chi ha detto che il progresso di un’azienda che opera in ambito hi-tech, passi esclusivamente attraverso aggiornamenti e dati sulle prestazioni delle apparecchiature?

In occasione dell’Earth Day, La Apple Inc. ha pubblicato l’ Environmental Responsability Report.

Trattasi di un documento di oltre 50 pagine, riferito all’anno 2016, rappresentativo di ogni singolo traguardo raggiunto dall’azienda americana, seguito da una lista di propositi non troppo lontani dalla loro concretizzazione.

QUALCHE ESEMPIO

Nel 2015, il 93% dell’elettricità utilizzata dalle sedi Apple di tutto il mondo, proveniva da energie rinnovabili. La percentuale è aumentata fino al 96% nel 2016, promettendo di puntare sempre più in alto. Infatti, già in molte sedi operative, esattamente 24 in tutto il mondo (tra cui Cina, Inghilterra, America e Australia), l’intera rete elettrica è sostenuta nella sua totalità da fonti rinnovabili.

Apple.com

Altro esempio di come una profonda politica green possa incontrare un colosso del genere, è Liam, una nuova linea di robot che viene incontro alle nuove esigenze di riciclo. Liam è infatti in grado di scorporare quasi totalmente i prodotti. Per un quantitavo di 100’000 iPhone 6, ad esempio, è in grado di recuperare circa 1900 Kg di Alluminio, 800 Kg di Rame, 0.3 Kg di Oro, 7 Kg di Argento, 55 Kg di Stagno e 3.5 Kg di Tungsteno.

Particolare attenzione è anche destinata al packaging di Apple, dove per gli iPhone7 viene utilizzato l’84% di plastica in meno ,rispetto alle precedenti generazione.

LA REAZIONE

Chiaramente l’azienda di Cupertino ha ricevuto complimenti dai maggiori esponenti di GreenPeace, i quali, attraverso un comunicato stampa, oltre a sottolineare l’importanza economica, sociale e politica di tale iniziativa, non hanno perso occasione per spronare la concorrenza che, ancora oggi, pare non esporsi troppo sulla questione.

La speranza è che, sempre più aziende, adottino serie politiche ambientali, così da preservare, oltre ai consumatori, anche se stesse. Rimanere indietro, in ambito ecologico, rispetto alla concorrenza, può infatti rivelarsi in futuro, un vero e proprio suicidio sul piano socio-economico.

Alessandro Plantamura

Recent Posts

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

44 minuti ago

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

5 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

8 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

9 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

10 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

12 ore ago