Italian Energy Summit 2017

Questo articolo è dedicato all’Italian Energy Summit 2017. Questo è giunto, ormai, alla sua 17esima edizione. Si tratta di una serie di conferenze che rappresentano un punto fermo nel comprendere il mercato energetico italiano.

Tema di quest’anno? La nuova strategia e l’innovazione 4.0! Il via all’evento verrà dato a partire da lunedì 25 settembre. Si proseguirà, poi, durante la giornata successiva, dal mattino alla sera.

Le conferenze saranno organizzate come di seguito.

Il primo giorno sarà Guido Bortoni – Presidente Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico – ad aprire i lavori. Si parlerà di regolamentazione dell’energia: misure e strumenti per contribuire e beneficiare dell’esprit europeo. Si proseguirà con una discussione sulla strategia energetica nazionale (SEN 2017) e i nuovi obiettivi. Il tema TRANSIZIONE VERSO UNA NUOVA ENERGIA sarà, invece, oggetto di varie interviste con i più importanti amministratori delegati delle aziende energetiche italiane. Guest Star della giornata sarà Abdullah Bin Hamad Al-Attiyah, ex ministro dell’energia e industria del Qatar.

Il giorno successivo si aprirà con una tavola rotonda sul mercato del gas, parlando di evoluzione sistema gas, competitività e ruolo del gas all’interno dell’energy mix, come evolverà la domanda di gas di fronte alle tecnologie di efficienza energetica, l’impatto delle importazioni di GNL nelle dinamiche di prezzo del gas e, soprattutto, lo sviluppo delle rinnovabili e tecnologie di storage. Si continuerà, poi, con il tema: petrolio e gas – nuove dinamiche industriali ed evoluzioni future. La mattinata proseguirà con un focus sulle dinamiche di prezzo del gas e negoziazione dei contratti. Quindi marketing del gas, gare gas e teleriscaldamento – come cambia la distribuzione, impatto sui fornitori tradizionali e liquidità del mercato.

Per concludere i lavori, nell’ultima parte dell’evento, si discuterà del nuovo assetto del mercato dell’energia elettrica: sicurezza dell’approvvigionamento elettrico, flessibilità ed innovazione (andamento dei prezzi e vendita dell’energia elettrica, domanda verso offerta, libera concorrenza e competitività e certificati bianchi). Si andrà avanti con la mobilità sostenibile e Smart Cities, ossia rivoluzione del mercato dell’energia per una nuova sfida (policy sul fronte mobilità in Italia, aspetti tecnologici più rilevanti e ruolo del downstream petrolifero).

Appuntamento, quindi, il 25 Settembre alle ore 13.30 presso la sede del Gruppo 24 ore. Via Monte Rosa, 21 – Milano!

Nel caso desiderate avere più informazioni, cliccate QUI.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Grande Fratello, Simona Ventura FA FUORI TUTTI | Decisione assurda prima del reality: non era mai successo prima

Simona Ventura sorprende tutti: al Grande Fratello una decisione mai vista prima rivoluziona lo studio…

20 minuti ago

Oculista? No, con questo test puoi farne a meno | Trova l’animale in 10 secondi: se ci riesci non ti servono gli occhiali

In questo test visivo non c'è solo un anziano: sei in grado di riconoscere l'altra…

3 ore ago

Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Deep Fission, startup nucleare statunitense, ha recentemente annunciato di essere diventata pubblica tramite una fusione…

4 ore ago

Palpebre, cosa significa se una persona le sbatte spesso | La scienza ha sciolto il mistero: farai fatica a crederci

Un gesto automatico e spesso ignorato, ma sbattere spesso le palpebre può rivelare molto più…

5 ore ago

Ci servono più di 10mila dipendenti: 2600€ al mese, nessun requisito | Occasione ghiottissima per un mare di italiani

Urgono dipendenti da tutte le parti d'Italia, per un totale di oltre 10 mila persone.…

7 ore ago

Pensioni ottobre 2025, maxi sorpresa nel cedolino | INPS annuncia un nuovo accredito

Ottobre è un mese che richiama sempre l’attenzione di milioni di italiani. Per molti rappresenta…

10 ore ago