Italian Energy Summit 2017

Questo articolo è dedicato all’Italian Energy Summit 2017. Questo è giunto, ormai, alla sua 17esima edizione. Si tratta di una serie di conferenze che rappresentano un punto fermo nel comprendere il mercato energetico italiano.

Tema di quest’anno? La nuova strategia e l’innovazione 4.0! Il via all’evento verrà dato a partire da lunedì 25 settembre. Si proseguirà, poi, durante la giornata successiva, dal mattino alla sera.

Le conferenze saranno organizzate come di seguito.

Il primo giorno sarà Guido Bortoni – Presidente Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico – ad aprire i lavori. Si parlerà di regolamentazione dell’energia: misure e strumenti per contribuire e beneficiare dell’esprit europeo. Si proseguirà con una discussione sulla strategia energetica nazionale (SEN 2017) e i nuovi obiettivi. Il tema TRANSIZIONE VERSO UNA NUOVA ENERGIA sarà, invece, oggetto di varie interviste con i più importanti amministratori delegati delle aziende energetiche italiane. Guest Star della giornata sarà Abdullah Bin Hamad Al-Attiyah, ex ministro dell’energia e industria del Qatar.

Il giorno successivo si aprirà con una tavola rotonda sul mercato del gas, parlando di evoluzione sistema gas, competitività e ruolo del gas all’interno dell’energy mix, come evolverà la domanda di gas di fronte alle tecnologie di efficienza energetica, l’impatto delle importazioni di GNL nelle dinamiche di prezzo del gas e, soprattutto, lo sviluppo delle rinnovabili e tecnologie di storage. Si continuerà, poi, con il tema: petrolio e gas – nuove dinamiche industriali ed evoluzioni future. La mattinata proseguirà con un focus sulle dinamiche di prezzo del gas e negoziazione dei contratti. Quindi marketing del gas, gare gas e teleriscaldamento – come cambia la distribuzione, impatto sui fornitori tradizionali e liquidità del mercato.

Per concludere i lavori, nell’ultima parte dell’evento, si discuterà del nuovo assetto del mercato dell’energia elettrica: sicurezza dell’approvvigionamento elettrico, flessibilità ed innovazione (andamento dei prezzi e vendita dell’energia elettrica, domanda verso offerta, libera concorrenza e competitività e certificati bianchi). Si andrà avanti con la mobilità sostenibile e Smart Cities, ossia rivoluzione del mercato dell’energia per una nuova sfida (policy sul fronte mobilità in Italia, aspetti tecnologici più rilevanti e ruolo del downstream petrolifero).

Appuntamento, quindi, il 25 Settembre alle ore 13.30 presso la sede del Gruppo 24 ore. Via Monte Rosa, 21 – Milano!

Nel caso desiderate avere più informazioni, cliccate QUI.

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Maglioni di lana, ecco come non rovinarli: si chiama “Sistema anti-infeltrimento” | Lavali sempre a questa temperatura

Per preservare i maglioni di lana, e anche il cashmire, ecco le istruzioni giuste per…

3 ore ago

Immondizia, stop a questi rifiuti | Non si possono più buttare: ecco come bisogna smaltirli

Purtroppo questi rifiuti non potranno essere più buttati. Bisognerà smaltirli in altri modi, e non…

5 ore ago

Hotel a 1 euro a notte | Sembra assurdo ma è tutto vero: ma in cambio vogliono una cosa

Un giovane proprietario trasforma un vecchio hotel in un fenomeno virale con una trovata che…

7 ore ago

INPS, scatta l’allerta Nazionale | NON cliccare mai questo link: ti spariscono subito 1000€

Ecco un'allerta che riguarda l'INPS e il suo sito. C'è un link che potrebbe farti…

10 ore ago

Pareti camera da letto, evita questo colore | Sonno disturbato e stanchezza perenne: è peggio di una tortura

Se vuoi riposare serenamente, ogni notte, devi categoricamente evitare alcuni colori per la tua camera…

20 ore ago

Finestrini appannati, ma quale aria condizionata | Puoi risolvere anche con l’auto spenta: non serve muovere un dito

I finestrini appannati sono un vero e proprio problema, e per risolvere questo problema non…

24 ore ago