Anche dall’IKEA in vendita batterie per il pv storage

Cibo svedese ma anche librerie, letti e armadi da montare (dopo aver conseguito una laurea in ingegneria però). Essenzialmente questi sono gli elementi che hanno reso celebre l’IKEA in tutto il mondo. In arrivo, però, c’è una grande novità. L’azienda svedese ha deciso di commercializzare batterie per l’accumulo dell’energia prodotta dai pannelli solari domestici. Il nuovo prodotto (stavolta non da montare) si chiama Solar Battery Storage Solution. IKEA vorrà forse fare concorrenza a Tesla? Vedremo…

Il sistema di acccumulo è in vendita da qualche tempo per ora esclusivamente per i clienti del Regno Unito. Il sistema di accumulo sarà prodotto dall’azienda britannica Solarcentury, azienda leader del settore.

Le tre ragioni di IKEA

Le tre ragioni di IKEA.
ikea.com

Sul sito britannico dell’azienda, vengono proposte tre ragioni principali per incentivare l’acquisto di pannelli fotovoltaici e, di conseguenza, del nuovo sistema di accumulo. La prima riguarda la semplicità, tratto distintivo dei prodotti dell’azienda. Dal preventivo alla progettazione della soluzione più adatta alle esigenze del cliente, fino all’installazione. La seconda ragione è, ovviamente, il risparmio. Riduzione del costo delle bollette e sgravo fiscale grazie alle Feed-in Tariffs. Il terzo motivo mira a sensibilizzare i clienti sul tema dell’energia pulita e rinnovabile.

In seguito alla precedente commercializzazione dei pannelli fotovoltaici, l’IKEA ha deciso di entare a far parte del mercato dei stemi di accumulo. Secondo le stime effettuate dalla compagnia, un’abitazione inglese riesce a consumare solo il 40% dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico domestico. La soluzione dello storage permetterà di immagazzinare la restanta parte per permetterne l’utilizzo durante il resto della giornata. Si giungerebbe, quindi, a sfruttare circa l’80% dell’energia prodotta dall’impianto. Questo consentirà di sfruttare maggiormente l’energia rinnovabile prodotta e di arrivare a risparmiare più del 50 % sulla bollette.

Il risparmio sulla bolletta secondo la Solarcentury
solarcentury.com

Il Solar Battery Storage potrà essere accopppiato ai pannelli fotovoltaici in vendita dalla stessa IKEA o adattato per essere collegato a pannelli preesistenti, seppur con un incremento del costo di installazione.

Ma veniamo ai costi. Il costo di installazione per il sistema di accumulo si aggira intorno ai 3350 euro per il singolo modulo da 3.3 kWh. Se si volesse acquistare anche l’impianto fotovoltaico il costo si aggirerebbe intorno ai 7500 euro.Per quanto riguarda solo i pannelli, vengono proposte tre soluzioni: rooftop, rooftop+ e rooftop-integrated+, con prezzi che vanno dai 5000 ai 6000 euro. L’IKEA prospetta che il totale costo dell’impianto (fotovoltaico più storage) verrà ammortizzato in circa 12 anni. Per maggiori informazioni cliccate qui.

Vi lasciamo con le riflessioni contenute in questo video realizzato dall’azienda:

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Ero sommerso di debiti, ma finalmente ho trovato il rimedio | Adesso non devo più versare nulla: cartelle esattoriali addio per sempre

Ecco come risolvere i problemi legati ai debiti in modo veloce e duraturo. Dirai addio…

5 ore ago

Facebook, come scoprire se qualcuno ti ha bloccato | 3 click e il gioco è fatto: preparati a rimanerci malissimo

Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…

9 ore ago

Cambiamento climatico: aumentano le precipitazioni brevi e le inondazioni

Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…

9 ore ago

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

12 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

14 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

16 ore ago