Categories: AmbienteRinnovabili

Costa Rica al top nel rinnovabile

Tempo fa vi abbiamo parlato della settimana virtuosa della provincia cinese di Qinghai. Per 7 giorni i 6 milioni di abitanti della zona hanno consumato energia proveniente da fonte eolica, fotovoltaica e soprattutto idroelettrica. Ma se una settimana vi sembra troppo poco, oggi vi parliamo di un altro record. Il Paese protagonista è la Costa Rica, che negli ultimi anni ci sta facendo sognare con i suoi mega consumi di elettricità prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili.

Nel 2015 la Costa Rica ha usato elettricità prodotta da fonti rinnovabili per 299 giorni, nel 2016 per “soli” 271 giorni e nel 2017 per ben 300 giorni. L’obiettivo del Paese è quello di diventare carbon neutral nel 2021.

Consumi record da rinnovabile

futuroverde.org

La Costa Rica è riuscita a soddisfare la quasi totalità del fabbisogno elettrico dei suoi 4,8 milioni di abitanti utilizzando energia prodotta da fonti rinnovabili. L’Instituto Costarricense de Electricidad (ICE) che si occupa del sistema elettrico e di telecomunicazioni del Paese ha elaborato i dati provenienti dal Centro nazionale per il controllo energetico (CENCE). Il risultato è che dal 1 gennaio al 17 novembre la Costa Rica ha consumato unicamente energia rinnovabile. La produzione totale di elettricità durante questo periodo ha raggiunto i 9864 GWh.

Il mix energetico che ha caratterizzato il 2017 è il seguente: 78,26% idroelettrico, 10,29% eolico, 10,23% geotermico, 0,84% solare e biomasse e 0,38% impianti termoelettrici alimentati a combustibile fossile. Tra tutte le fonti, nel 2017 la generazione di energia eolica ha raggiunto il record nazionale di 1015 GWh, grazie ai 16 parchi eolici installati sul territorio.

Il mix energetico della Costa Rica nel 2017
grupoice.com

Riportiamo il mix energetico del Paese nel 2016.

Il mix energetico della Costa Rica nel 2016
grupoice.com

I buoni propositi per il futuro…

L’obiettivo della Costa Rica è diventare carbon neutral entro il 2021. Per perseguire questo obiettivo, il governo sta introducendo degli incentivi e degli sgravi fiscali per l’acquisto di auto elettriche. Inoltre, verrà creata una rete nazionale di stazioni di ricarica e si spingerà verso l’elettrificazione di parte delle auto pubbliche. Infatti, gran parte dei veicoli utilizzati nel Paese sono ancora a benzina. Ma non solo. Lo scorso Novembre è stato firmato un accordo tra il governo e KLM, compagnia aerea di bandiera dei Paesi Bassi, che prevede lo studio di tecnologie efficienti per utilizzare biocarburanti per i voli aerei in partenza dal Paese, al fine di ridurre il livello di CO2 in atmosfera.

 

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

3 ore ago

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

7 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

10 ore ago

Auto in divieto di sosta, altro che multa | Se succede questo prendi anche il risarcimento: in molti ci si sono arricchiti

Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…

12 ore ago

Pensione, nel 2026 cambia tutto | Queste persone hanno finito di lavorare: controlla se fai parte della “Lista fortunata”

Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…

14 ore ago

La chiamano “città che muore”, tra i Borghi più Belli d’Italia ma abitarci è un incubo | Da turista sembra un paradiso

Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…

17 ore ago