Unipa: il concentratore solare unico in Europa!

Lo scorso 14 Dicembre, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico, è stato inaugurato all’Università di Palermo, il nuovo concentratore solare Dish stirling per la produzione di energia elettrica sfruttando l’energia proveniente dal Sole. L’unicità di questo impianto consiste nel fatto che esso sarà il primo ad essere collegato alla rete elettrica.

L’impianto ad alta tecnologia è basato sullo sfruttamento della radiazione solare concentrata (CSP-Concentrating Solar Power) che impiega l’energia rinnovabile del Sole per convertire la luce in energia elettrica e calore in modo simile ad un pannello fotovoltaico o un collettore solare. Il tutto senza produrre alcun tipo di sostanze dannose.

Il rettore dell’Università, Fabrizio Micari, alla cerimonia di inaugurazione:

“Vogliamo in questa sede rappresentare le modalità in cui l’energia dell’Università viene prodotta ed è emanata ..[…]. Questo è il motivo che ci ha spinto a volere collegare questa celebrazione all’inaugurazione dell’impianto Dish stirling, sistema che sfrutta l’energia rinnovabile del Sole per convertire la luce in energia, unico in Europa e primo al mondo a essere connesso alla rete elettrica.”

La tecnologia Dish Stirling

Il sistema Dish Stirling è costituito da un concentratore circolare dalla forma parabolica, detto appunto disco, che insegue il sole muovendosi su due assi ortogonali e ne concentra la radiazione su un ricevitore montato nel suo punto focale. Tale ricevitore, solitamente, è un motore Stirling, che sfrutta direttamente l’energia termica ricevuta per produrre direttamente energia elettrica. Il singolo impianto ha una potenza che varia da pochi kW a un massimo di 25 kW.

Schema di funzionamento di un CSP.
energy.gov



I sistemi Dish Stirling sono molto flessibili in termini di sviluppo in scala: grazie alla loro natura modulabile possono essere realizzati impianti da piccole potenze fino a potenze importanti, installando centinaia o migliaia di dischi in un unico parco solare.

Questa tecnologia non usa acqua nei processi di conversione; l’acqua è necessaria solamente nella pulizia degli specchi: questa è una caratteristica che differenzia i dischi da tutti gli altri impianti CSP. Inoltre i Dish Stirling hanno un’elevata efficienza di trasformazione dell’energia solare in energia elettrica.

Le polemiche dei residenti

Nei mesi antecedenti all’inaugurazione, sono sorte delle polemiche da parte dei residenti della IV Circoscrizione. Le lamentele erano causate da forti riflessi luminescenti che il gigantesco disco solare rifletteva sugli edifici del quartiere. La polemica ha trovato ampio sfogo anche sui social, attraverso la condivisione di foto.

Riflessi luminescenti ilsicilia.it

Tutto ciò ha portato il Presidente della Circoscrizione ad organizzare un incontro con i responsabili del progetto dell’Università. Certamente l’incontro è stato proficuo per calmare gli animi, e per fare chiarezza sul concentratore, fugando ogni paura circa l’emissione di radiazioni dannose.

 

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Abbronzatura da applausi, con questo trucchetto ti bastano pochi minuti | Altro che solarium: non spendi nemmeno un euro

Ecco un trucco molto semplice che ti permetterà di avere un'abbronzatura fenomenale. Non spenderai davvero…

7 ore ago

Formula 1 bye bye, decisione scioccante in casa Ferrari: è la prima volta nella storia | Nessun commento da Maranello

Ferrari sorprende tutti e lascia il mondo a bocca aperta con una scelta audace e…

11 ore ago

Corri a prelevare, se sei senza contanti rischi grosso: ecco la cifra minima da avere a disposizione | Sportelli sotto assedio

Sportelli presi d’assalto e contanti introvabili: ecco cosa può accadere quando tutto si ferma e…

14 ore ago

Partita Iva, ufficiale la MALATTIA PAGATA | 90€ per ogni giorno di stop: da oggi è un diritto di tutti

Anche i titolari di partita iva finalmente potranno beneficiare dell'indennità di malattia. Ecco tutti quello…

16 ore ago

Allarme spiagge italiane, non entrare in acqua se noti questo segnale | Puoi morire in 30 secondi

Un fenomeno che sembra innocuo e affascinante, ma riconoscerlo in tempo può fare la differenza…

18 ore ago

Spese mediche, da quest’anno non ti rimborsano nulla | Inutile inserirle nel 730: la detrazione equivale a zero

Se le tue spese sanitarie restano sotto una certa soglia, la detrazione fiscale sparisce del…

21 ore ago