Baladin, un Sogno Italiano chiamato Teo Musso

 

Bevendo una meravigliosa Nöel Liquirizia Baladin, inizio a scrivere questo breve ma intenso articolo. Incontrare persone che ti trasmettono passione al solo sguardo capita poche volte nella vita. Quando poi, allo sguardo, si somma una storia che ha dell’incredibile, allora il momento di incontro diventa irripetibile.

Il 16 Dicembre sono andato per conto di #EnergyCuE ad incontrare Fabio Mozzone e Teo Musso presso il Baladin Open Garden. Ad accogliermi c’era anche Emanule Modena, studente del Politecnico di Torino, appena laureato con una tesi sull’analisi ambientale dell’azienda Baladin.

#EnergyCuE – Lorenzo Rubino

Siamo a Piozzo, circa 80 km a sud di Torino. In questo paesino delle Langhe dove tutto è nato nel lontano 1986: un giovane ventiduenne (Teo, appunto) apre la birreria Le Baladin, prima nel suo genere per il periodo. Qui si servono circa 200 birre, scelte una ad una, per lo più belghe. Il nome del pub, dal francese, significa Il Cantastorie.

Chi vive e studia a Torino, o semplicemente chi ne ha visitato il centro, si è imbattuto almeno una volta nel famoso locale aperto da quasi quattro anni in Piazzale Valdo Fusi o nel meno famoso ma più storico Petit Baldin in San Salvario, inaugurato nel 2012. In pochi sanno, però, la lunga, avvincente storia che c’è dietro la birra che beviamo (io per primo) tutti i weekend. Una storia fatta di pazzie, sacrifici, amori, birra, terra, agricoltura e, finalmente, successo.

#EnergyCuE – Lorenzo Rubino

Una lettura esaltante e veloce è Baladin. La birra artigianale è tutta colpa di Teo, edito La Feltrinelli. Qui potete leggere, se interessati, tutta la storia del personaggio Teo e del suo piccolo, grande, grandissimo gioiello: ormai famoso in tutto il mondo. Baladin è arrivato, ad oggi, anche negli Stati Uniti, Marocco, Asia e la distribuzione aumento ogni giorno di più. Al 2015 sono stati prodotti e distribuiti più di 20.000 ettolitri di birra artigianale. La maggior parte di quest’ultima è venduta in Italia, ma l’export cresce e crescerà.

#EnergyCuE – Lorenzo Rubino

Uno degli aspetti più fascinosi, da ingegnere, e ancor più da ingegnere energetico, sta nell’efficienza dell’economia energetico/ambientale dell’azienda Birrificio Baladin Società Agricola. Efficacia tecnica che si traduce in impianti con rendimenti energetici ed exergetici altissimi, produzione di rifiuti ad impatto – in sostanza – nullo. Ho scritto un articolo ad hoc per la parte tecnico-ingegneristica, in modo che voi curiosi, appassionati, entusiasti possiate leggere, capire e commentare.

baladin.it

In questo piccolo scritto, invece, mi sono limitato ad introdurvi il mondo Baladin.

Superfluo parlarne oltre.

Bisogna provarlo. Viverlo.

#EnergyCuE – Lorenzo Rubino

Quindi. Stappate una Xyauyù (birra stravincitrice in Europa e nel mondo di tantissimi premi birrai). Bevetene abbastanza per inaugurare un nuovo, bellissimo anno. Ma non bevetene troppa per non perdere l’occasione di assaporare e vivere a 360 gradi un prodotto italiano di eccellenza, frutto di una vita complessa e incantevole.

 

 

 

 

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Ero sommerso di debiti, ma finalmente ho trovato il rimedio | Adesso non devo più versare nulla: cartelle esattoriali addio per sempre

Ecco come risolvere i problemi legati ai debiti in modo veloce e duraturo. Dirai addio…

2 ore ago

Facebook, come scoprire se qualcuno ti ha bloccato | 3 click e il gioco è fatto: preparati a rimanerci malissimo

Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…

6 ore ago

Cambiamento climatico: aumentano le precipitazioni brevi e le inondazioni

Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…

6 ore ago

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

9 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

11 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

13 ore ago