Schneider Electric – Leader Assoluto in Efficienza Energetica

Schneider Electric è una multinazionale di successo. Nessuno lo può negare. Parliamo di un fatturato da 25 miliardi di $ [2016]. Il dato più interessante, tuttavia, non è il numero di per sé, ma il fatto che metà di esso viene prodotto nei paesi in via di sviluppo. Tanti sono i motivi, e non potrei sicuramente elencarli tutti.

Per motivi lavorativi e di studio, negli ultimi mesi, ho visitato contesti generalmente più poveri (parlando di PIL). Ma, per varie ragioni, tutte queste nazioni spendono milioni, se non miliardi, in automazione, smart technologies, smart city systems. Schneider Electric in questi campi è leader assoluto.

In quanto #EnergyCuE, però, dobbiamo soffermarci almeno su un aspetto, fondamentale: efficienza energetica.

Schneider Electric ed energia, le novità

Schneider Electric opera (o potrebbe operare) in tutti i vari settori dell’ingegneria dell’energia. Estrazione di Oil&Gas, efficienza energetica in campo residenziale così come industriale, monitoraggi di produzioni e consumi, IoT.

schneider-electric.it

Come si ricorda sul sito ufficiale della multinazionale: almeno la metà degli edifici che verranno utilizzati nel 2050 è già stata costruita. E ancora, nel 2040 la richiesta di energia crescerà 2 volte più velocemente rispetto al 2014. Dalle precedenti considerazioni, che in realtà sono più previsioni statistiche, è deducibile l’assoluta necessità di investire in tecnologie e parchi di infrastrutture efficienti dal punto di vista energetico.

schneider-electric.it

Schneider Electric si propone sul mercato con diverse soluzioni:

  • servizi di monitoraggio in Cloud per medie e grandi aziende, come anche software di monitoraggio e di controllo di consumi oltre che di processi di produzione.
  • soluzioni ideate su misura per automazione di edifici (grattacieli ad esempio), per efficientare i data center, per ottimizzare la refrigerazione e il condizionamento industriale.
  • si propone come esponente di punta della distribuzione elettrica intelligente (profondamente collegata al concetto di smart grid tanto in voga ultimamente).
schneider-electric.it

Per concludere questa introduzione alle nuove tecnologie sviluppate da Schneider Electric, vorrei condividere con voi una relazione scritta da Jean-Pascal Tricoire, CEO della società. Tale documento è stato scritto basandosi sugli obiettivi definiti nel COP21. L’amministratore delegato parla della transizione energetica che il nostro mondo sta vivendo in questi anni. Cambiamento ancora in corso, che andrà avanti per parecchi anni e di cui siamo protagonisti certi. Focus particolare viene dato ai concetti di de-carbonizzazione e di ottimizzazione della produttività (e quindi efficienza). 

 

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

3 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

13 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

17 ore ago

L’amore è finito, ecco il segnale inequivocabile | Basta tenere gli occhi aperti: lo noterebbe anche un cieco

L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…

20 ore ago

Microonde, se ancora lo usi fermati subito | Stai distruggendo i tuoi organi interni: lo sta buttando praticamente chiunque

Il microonde è un ottimo alleato, ma se continui ad usarlo potrebbe essere pericoloso, soprattutto…

22 ore ago

Bastoncini di pesce “pericolosi”: arriva la smentita dell’Istituto Italiano Alimenti Surgelati

In risposta alle notizie circolate nelle ultime ore riguardanti un'analisi condotta dalla rivista svizzera Bon…

23 ore ago