schneider-electric.it
Schneider Electric è una multinazionale di successo. Nessuno lo può negare. Parliamo di un fatturato da 25 miliardi di $ [2016]. Il dato più interessante, tuttavia, non è il numero di per sé, ma il fatto che metà di esso viene prodotto nei paesi in via di sviluppo. Tanti sono i motivi, e non potrei sicuramente elencarli tutti.
Per motivi lavorativi e di studio, negli ultimi mesi, ho visitato contesti generalmente più poveri (parlando di PIL). Ma, per varie ragioni, tutte queste nazioni spendono milioni, se non miliardi, in automazione, smart technologies, smart city systems. Schneider Electric in questi campi è leader assoluto.
In quanto #EnergyCuE, però, dobbiamo soffermarci almeno su un aspetto, fondamentale: efficienza energetica.
Schneider Electric opera (o potrebbe operare) in tutti i vari settori dell’ingegneria dell’energia. Estrazione di Oil&Gas, efficienza energetica in campo residenziale così come industriale, monitoraggi di produzioni e consumi, IoT.
Come si ricorda sul sito ufficiale della multinazionale: almeno la metà degli edifici che verranno utilizzati nel 2050 è già stata costruita. E ancora, nel 2040 la richiesta di energia crescerà 2 volte più velocemente rispetto al 2014. Dalle precedenti considerazioni, che in realtà sono più previsioni statistiche, è deducibile l’assoluta necessità di investire in tecnologie e parchi di infrastrutture efficienti dal punto di vista energetico.
Schneider Electric si propone sul mercato con diverse soluzioni:
Per concludere questa introduzione alle nuove tecnologie sviluppate da Schneider Electric, vorrei condividere con voi una relazione scritta da
Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…
Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…
Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…
Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…
L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…
Pier Silvio Berlusconi gioca d’anticipo e cambia le carte in tavola nel prime time italiano:…