Safeschool4.0: l’app di Enea per l’efficienza energetica

Dal 15 Febbraio 2018 è scaricabile liberamente e gratuitamente da App Store e Google Play l’applicazione SafeSchool 4.0 per smartphone e tablet che consente di misurare i consumi e la vulnerabilità energetico-strutturale degli edifici scolastici in modo semplice e con costi contenuti. Concepita dagli esperti dell’ENEA per supportare i tecnici e i responsabili nei  rilievi energetici e strutturali delle scuole, SafeSchool 4.0 consente di ottenere una prima valutazione per la programmazione di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione ed efficientamento.

L’obiettivo della Campagna è promuovere l’idea di efficienza energetica, e fornire gli strumenti per poterla attuare.

Caratteristiche

Per una maggiore affidabilità del sistema, l’utilizzo dell’App è consentito solo a tecnici abilitati (periti, geometri, architetti e ingegneri) che operano nel settore dell’edilizia scolatistica.

Inserendo le informazioni nelle apposite sezioni dell’applicativo, è possibile evidenziare:

  • un report dei rilievi completo di foto;
  • il livello della classe di merito energetica e degli interventi per ottimizzarne la prestazione;
  • gli elementi di vulnerabilità strutturale e il livello per migliorare la sicurezza dell’edificio;
  • un file contenente tutte le informazioni inserite dal tecnico.

L’App effettua un confronto tra i consumi reali dell’edificio in questione, e il fabbisogno energetico di riferimento per gli edifici scolastici. Dal confronto viene assegnata una classe di merito all’edificio (buono-sufficiente-insufficiente). I consumi confrontati sono elettrici e da riscaldamento.

Un progetto più grande

L’App nasce con l’idea di creare  una piattaforma informatica di pianificazione strategica per un unico progetto di recupero degli edifici esistenti che preveda anche il miglioramento strutturale delle costruzioni in base alle diverse criticità territoriali, ambientali e climatiche. La prima fase consiste quindi nell’identificare le aree in cui vengono richiesti maggiori interventi (strutturali o impiantistici).

Safe School 4.0 è una delle iniziative realizzate dall’ENEA per Italia in Classe A, la prima Campagna Nazionale di informazione e formazione sull’Efficienza Energetica, di durata triennale, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ ENEA. L’iniziativa dà concreta attuazione all’ art.13 del Decreto Legislativo 102/2014 ed è rivolta alla P.A., alle PMI, agli Istituti bancari e ancora alle famiglie e agli studenti.

Per scaricare l’App QUI!

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

In questa immagine sembra tutto normale | Ma in realtà c’è un errore di logica: chi lo trova può fare il detective

Un test visivo lascia senza parole. Sei in grado di scoprire qual è l'errore nascosto?…

20 minuti ago

Oroscopo, per questo segno cambia la musica | Arrivano i soldi che aspetta da mesi: scopri subito se si tratta del tuo

Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…

3 ore ago

Alluvione Emilia-Romagna 2023: il ruolo decisivo degli Appennini secondo uno studio italiano

L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…

4 ore ago

Corrado Tedeschi, dall’addio alla Rai al bruttissimo male | Ecco che fine ha fatto: commozione a non finire

Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…

5 ore ago

Frigorifero, fai sparire tutte le calamite | “Pericolo gravissimo”: non aspettare che sia troppo tardi

Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…

7 ore ago

Stanno assumendo a più non posso: Poste Italiane dà la “caccia” a nuovi dipendenti | Posizioni aperte da nord a sud

Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili…

10 ore ago