Energia del Futuro. Ci vediamo a Padova!

Il progetto Close-up Engineering è nato con un solo scopo: divulgare news su scienza e tecnologia (declinate nei vari campi ingegneristici), e discutere con i propri utenti. I dialoghi via Facebook, però, sono immediati quanto complicati. Sarebbe bello, invece, discutere su specifici temi (energia e ambiente nel nostro caso) di persona. Così è nata, tempo fa, l’idea di creare un evento che possa riunire più gente possibile, da tutta Italia.

Qualcosa, però, è cambiato nel frattempo. Energy Close-up Engineering ha iniziato una collaborazione con LEDS – L’Energia degli Studenti e, successivamente, con YES – Europe. In onore di questa nuova avventura, abbiamo (noi di #EnergyCuE) deciso (1) di partecipare attivamente alla 2018 YES Annual Conference a Madrid e (2) di cooperare con queste due meravigliose realtà per organizzare la prima conferenza italiana di studenti e giovani professionisti dell’energia.

Abbiamo l’onore di presentarvi l’evento: ENERGIA DEL FUTURO !

Quest’ultimo è organizzato da un gruppo di ragazzi/e, esattamente come voi. C’è chi studia ancora. C’è chi lavora in università. C’è chi è dipendente aziendale, e chi è libero professionista. Veniamo da mondi oggettivamente diversi, ma abbiamo una cosa in comune: la consapevolezza che l’energia avrà un ruolo fondamentale negli aspetti economici e sociali dei prossimi anni, in tutto il mondo.

Visti i radicali cambiamenti che ci troviamo ad affrontare, ed i ancor più radicali cambiamenti che affronteremo a breve, dobbiamo essere pronti. E, a mio parere, non c’è modo migliore per prepararsi, se non il conoscere, studiare e capire (cose non sempre collegate tra loro).

YES-Europe

E allora vi aspettiamo il 28 e 29 Aprile 2018. Sarà l’occasione per raccontare il proprio prodotto e/o il proprio servizio (aziende e start-up), per affacciarsi al mondo del lavoro (studenti), per conoscere nuove e diverse realtà (giovani professionisti), per imparare da esperti nel settore (curiosi), per dialogare sui problemi e sui punti di forza delle politiche energetiche italiane (sognatori). Partiremo dalla SEN 2017 (Strategia Energetica Nazionale), e da lì il via a conferenze, workshops, pitch sessions

Se siete aziende, e siete interessate a sponsorizzare questo unico evento, scriveteci a energy@closeupengineering.it. Se volete parteciparvi, venite a trovarci su Facebook, troverete tutte le informazioni pratiche necessarie.

Ci vediamo a Padova! #YESPadova2018

 

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Test d’intelligenza, guarda questo disegno | Sembra tutto a posto ma c’è un errore allucinante: trovalo in 20 secondi

Allenare la mente con sfide visive può fare la differenza: questo disegno ti metterà davvero…

7 ore ago

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

11 ore ago

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

14 ore ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

15 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

16 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

18 ore ago