Elena Lilli vince il premio Leonardo 2017 grazie alle e-bike!

Anche quest’anno uno studente neolaureato del Politecnico di Bari ha vinto uno dei premi di laurea Leonardo. Lo scorso anno abbiamo intervistato Pierluigi Sidella, vincitore del premio Innovazione Leonardo 2016. Oggi intervistiamo Elena Lilli, vincitrice del premio Leonardo 2017 finanziato dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano). Elena, originaria di Martina Franca, si è laureata in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Bari con una tesi dal titolo “Analisi per la certificazione su mercati internazionali dell’elettronica per E-bike”.

Per il secondo anno, il CONI ha voluto premiare la tesi che meglio descrive il rapporto tra sport ed economia, ossia il contributo e l’impatto dello sport e delle industrie sportive alla crescita economica del nostro Paese.

Cosa rappresenta per te il riconoscimento ottenuto?

saad.unicam.it

E’ sicuramente una bella soddisfazione per tutti i sacrifici fatti nella mia vita per poter raggiungere i miei obbiettivi. Credo che sia un trampolino di lancio più unico che raro per il mondo del lavoro che va sfruttato con coraggio e forza perché in questo ambito le offerte sono svariate e insidiose. Inoltre, è certamente uno stimolo a credere in me che mi spinge a migliorarmi sempre più.

Parlaci un po’ del tuo lavoro di tesi…

Con il mio lavoro ho mostrato il contesto tecnico e legislativo a cui riferirsi per certificare le bici elettriche, sia per il libero utilizzo all’interno della comunità europea sia nei paesi esteri e precisamente Canada, Stati Uniti e Cina. Ho affrontato inizialmente l’importanza della mobilità sostenibile, argomento di spiccato interesse collettivo, passando poi a definire cosa si intende in Europa per E-bike. Ho analizzato i dispositivi (GSM/GPRS, GPS e Bluetooth) che uniscono l’E-bike a tecnologie mobile e cloud che permettono il recupero dei dati diagnostici e di geo-localizzazione, migliorando il controllo del veicolo. Tutto ciò trasforma ed evolve quella che fin ora era una semplice bici, in una bici più “smart”.

Elena Lilli, ingegnere elettronico laureato presso il Politecnico di Bari, è risultata vincitrice del premio Leonardo CONI 2017. Vediamo perchè…
Close-up Engineering.
Credits: scuoladellosport.coni.it

Guardiamo al futuro. Quali sono i tuoi progetti?

Un obbiettivo a breve termine è crescere professionalmente con l’attuale azienda acquisendo nuove competenze. A lungo termine invece mi piacerebbe affrontare nuove sfide lavorative che spero mi facciano ampliare le mie conoscenze tecniche.

Siamo certi che sentiremo ancora parlare di lei!

 

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Ero sommerso di debiti, ma finalmente ho trovato il rimedio | Adesso non devo più versare nulla: cartelle esattoriali addio per sempre

Ecco come risolvere i problemi legati ai debiti in modo veloce e duraturo. Dirai addio…

1 ora ago

Facebook, come scoprire se qualcuno ti ha bloccato | 3 click e il gioco è fatto: preparati a rimanerci malissimo

Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…

5 ore ago

Cambiamento climatico: aumentano le precipitazioni brevi e le inondazioni

Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…

6 ore ago

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

8 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

10 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

12 ore ago