Dischi di plastica sulle spiagge del Tirreno

Nelle ultime settimane sulle spiagge del mar Tirreno sono stati depositati dalle onde del mare enormi quantità di dischi di plastica trasparente. Da Torvaianica, Anzio e Tarquinia nel Lazio fino a Ischia, Capri e Positano sono stati ritrovati migliaia di dischi forati del diametro di 5 centimetri, simili a filtri impiegati nel settore della depurazione delle acque. Si tratterebbe dei dischi usati come supporto per permettere la proliferazione dei batteri che depurano l’acqua.

Il fenomeno è monitorato dal gruppo Clean Sea Life, che si sta occupando anche del “backtracking”, ossia monitoraggio a ritroso per risalire all’origine dei dischi. Per segnalare nuovi ritrovamenti potete scrivere a info@cleansealife.it o sulla pagina Facebook.

La provenienza dei dischi

Una mappa aggiornata dei ritrovamenti. cleansealife.it

L’origine e la provenienza dei dischi non è ancora stata stabilita. Il comandante della Capitaneria di Porto di Capri, Daniele Praticò, ipotizza che si tratti di un gran quantitativo di dischi “persi” da una nave portacontainer durante la navigazione. Secondo Eleonora de Sabata, portavoce di Clean Sea Life, la situazione venutasi a creare nel Tirreno ricorda l’incidente avvenuto presso l’impianto di trattamento di Hookset, New Hampshire, nel 2011. In seguito ad un guasto, circa 8 milioni di dischi furono scaricati in mare oltre a grandi quantità di liquami.

Oltre a Clean Sea Life, parte dell’omonimo progetto europeo, anche gli oceanografi del Lamma, il Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile della Regione Toscana, il Cnr e la Fondazione per il clima e la sostenibilità, oltre all’Arpa Lazio, le Capitanerie di porto e la Guardia costiera sono al lavoro per individuare l’origine dei dischi.

L’inquinamento del Mediterraneo

Secondo il bilancio finale Goletta di Verde 2017 di Legambiente, il Mar Mediterraneo non gode di buona salute. A causarlo sarebbero la presenza di rifiuti galleggianti, il non corretto esercizio degli impianti di depurazione, sversamenti illegali in mare ed i cambiamenti climatici. Nel 18% dei punti monitorati è stata riscontrata la presenza di rifiuti galleggianti come assorbenti, salviette e cotton fioc, oltre ai tanti rifiuti che si raccolgono sui fondali marini. Secondo gli ultimi dati, inoltre, si avrebbe una densità pari a 58 rifiuti per ogni Km2 di mare con punte di 62 nel Mar Tirreno, dei quali il 96% è di plastica. Goletta Verde ha ritrovato buste (16,2%), teli (9,6%), reti e lenze (3,6%), frammenti di polistirolo (3,1%), bottiglie (2,5%).

ENEA si è occupata della questione attraverso “Marine litter: da emergenza ambientale a potenziale risorsa” convegno dedicato alla problematica dei rifiuti plastici in mare di cui potete leggere qui i documenti.

Per saperne di più sul tema dei rifiuti marini consultate questa bibliografia.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

2 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

5 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

6 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

7 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

9 ore ago

Ultim’ora, INPS avvia i rimborsi | Pensionati pronti a riscuotere: ecco quando arrivano i soldi

Buonissime novità riguardano i pensionati che potranno ricevere una bella quota da parte dell'INPS. Ecco…

12 ore ago