Ambiente

Pacific Garbage Screening: il sogno degli oceani senza plastica

Il Pacific Garbage Screening (PGS) è un progetto creato dall’architetto tedesco Marcella Hansch. L’obiettivo è creare una piattaforma offshore in grado di dare una nuova vita alla plastica presente negli oceani. La plastica dispersa in mare, infatti, non può essere più riciclata facilmente, poiché l’acqua salata ne ha compromesso le caratteristiche fisico-chimiche.

Al momento, il progetto è in fase embrionale: è stata avviata una campagna di crowdfunding al fine di raccogliere cinque milioni di euro nei prossimi 5 anni.

La piattaforma offshore

pacific-garbage-screening.de

L’idea dell’organizzazione no-profit è di realizzare una piattaforma galleggiante offshore alta, in totale, più 400 metri. La sua struttura permetterà di “filtrare” l’acqua del mare e raccogliere tutte le micro-plastiche presenti. La particolare forma della piattaforma “nascosta” sotto la superficie dell’acqua sarà tale da permettere una efficiente raccolta della plastiche disperse nell’oceano. Pur essendo meno densa dell’acqua marina, la plastica viene normalmente spinta a profondità anche superiori a 35 m a causa delle forti correnti oceaniche. La struttura visibile nella precedente figura consentirà di smorzare tali correnti permettendo alla plastica di tornare verso la superficie. Inoltre, non essendo impiegati supporti per l’ancoraggio o reti di alcuna tipologia, l’impatto della piattaforma sull’ecosistema marino risulterebbe trascurabile.

La plastica in mare oggi non è solo spazzatura  ma è anche una risorsa. Perché contiene anche tracce di petrolio e sfruttarla in mare è la migliore soluzione possibile.

Vi sono varie ipotesi riguardo le modalità di impiego e riutilizzo della plastica così raccolta. Da una parte, si pensa di trasformare le micro-plastiche in un gas sintetico a base di idrogeno e CO2. La quota parte di idrogeno verrà impiegata come fonte di energia per rendere la piattaforma autosufficiente dal punto di vista energetico. L’anidride carbonica non verrà rilasciata in atmosfera ma sarà utilizzata per alimentare delle colture di alghe che saranno poi impiegate nella produzione di bio-plastiche.

pacific-garbage-screening.de

I futuri sviluppi del progetto

Al momento, un team di ricercatori composto da 28 membri tra ingegneri, geologi e biologi è al lavoro sul progetto. I risultati delle ricerche condotte, paper scientifici e tesi di laurea, saranno utilizzati per provare ai possibili investitori la bontà dell’idea proposta. Le ricerche finora condotte si concentrano sullo studio dei movimenti delle plastiche negli oceani e sulle strategie esistenti per rimuoverle.

Per contribuire al progetto, cliccate qui.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Auto, attento all’aria condizionata | Se la usi così rischi di ammalarti: per i polmoni è come un veleno

Ecco come va impostata l'aria condizionata nella propria auto per evitare il rischio di ammalarsi…

2 ore ago

“Sarà la galleria più lunga d’Italia” | Altro che traforo del Frejus: misurerà oltre il doppio dei chilometri

La galleria che sta per venire alla luce, sarà qualcosa di mastodontico, in grado di…

6 ore ago

Mutuo, ecco il documento “Salva portafoglio” | Devi soltanto presentarlo al Caf: il risparmio è gigantesco

Un semplice documento aggiornato e consegnato al CAF può trasformare le rate del mutuo in…

9 ore ago

Ultim’ora IMU, mazzata in arrivo: puoi scongiurarla solo in un modo | Ma devi farlo entro questa data

Spauracchio Imu alle porte, ma non tutti lo sanno: ecco perché potresti rischiare multe salate…

11 ore ago

Cartelle esattoriali, scatta la rottamazione ma non per tutti | Ecco chi sono i fortunati: controlla subito se c’è il tuo nome

Nuove regole in arrivo per la rottamazione quinquies: la misura potrebbe non essere accessibile a…

13 ore ago

Poste Italiane: in regalo a tutti una Postepay già carica, agli sportelli l’apocalisse | I 500€ più facili e sicuri della tua vita

Una prepagata carica di 500 euro in arrivo senza domanda: milioni di famiglie attendono notizie…

16 ore ago