Innovazioni

Coradia iLint: il treno a idrogeno unico al mondo!

Germania. Il suo nome è Coradia iLint ed è stato prodotto da Alstom. E sarà il primo treno a passeggeri a idrogeno al mondo. Il treno ha ottenuto l’approvazione dall’Autorità ferroviaria tedesca (Eba) per l’entrata in servizio. Gerald Hörster, presidente Eba, ha consegnato ad Alstom il certificato di omologazione presso il ministero federale dei Trasporti e delle Infrastrutture a Berlino, alla presenza di Enak Ferlemann, segretario di Stato parlamentare presso il ministro federale per il traffico e l’infrastruttura digitale e membro del Parlamento tedesco.

L’idrogeno è veramente un’alternativa al diesel, è efficiente e a basse emissioni. Soprattutto sulle linee secondarie, dove le linee aeree di contatto non sono economiche o non ancora disponibili, questi treni sono un’opzione pulita ed ecologica. Ecco perché supportiamo e vogliamo far emergere questa tecnologia”.

Enak Ferlemann

La tecnologia

La tecnologia che verrà utilizzata è quella delle celle a combustibile. Sono previsti serbatoi per lo stoccaggio dell’idrogeno posti nella parte superiore del treno epunti di rifornimento collocati lungo le linee ferroviarie. Il processo di produzione di energia elettrica è 100% sostenibile, in quanto viene prodotto come scarto solo vapore acqueo. L’energia generata dalle celle a combustibile viene stoccata in batterie agli ioni di litio, poste nella parte inferiore del convoglio. La maggior parte dell’energia prodotta è impiegata per la propulsione, mentre la restante per i servizi ausiliari, quali l’illuminazione delle carrozze e l’apertura delle porte.

Particolare del Coradia iLint.
alstom.com

Secondo la società, con un pieno si potranno percorrere da 600 a 800 km, trasportando 300 passeggeri, di cui 150 seduti, ad una velocità di 140 km/h.

Dal 2007 ad oggi

Nel Novembre 2007, Alstom e l’autorità locale per il trasporto della Bassa Sassonia hanno firmato un contratto per la consegna di 14 treni a celle a combustibile idrogeno, relativa manutenzione per 30 anni e fornitura di energia. Solo a partire da Dicembre 2021 i 14 treni trasporteranno i passeggeri tra le località di Cuxhaven, Bremerhaven, Bremervörde e Buxtehude.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Partita Iva, ufficiale la MALATTIA PAGATA | 90€ per ogni giorno di stop: da oggi è un diritto di tutti

Anche i titolari di partita iva finalmente potranno beneficiare dell'indennità di malattia. Ecco tutti quello…

1 ora ago

Allarme spiagge italiane, non entrare in acqua se noti questo segnale | Puoi morire in 30 secondi

Un fenomeno che sembra innocuo e affascinante, ma riconoscerlo in tempo può fare la differenza…

3 ore ago

Spese mediche, da quest’anno non ti rimborsano nulla | Inutile inserirle nel 730: la detrazione equivale a zero

Se le tue spese sanitarie restano sotto una certa soglia, la detrazione fiscale sparisce del…

6 ore ago

Test d’intelligenza, guarda questo disegno | Sembra tutto a posto ma c’è un errore allucinante: trovalo in 20 secondi

Allenare la mente con sfide visive può fare la differenza: questo disegno ti metterà davvero…

16 ore ago

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

20 ore ago

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

23 ore ago