Energy mix

Finalmente i nomi del nuovo collegio ARERA

Buone notizie dal nuovo governo. E non parliamo di porti, Flat Tax o decreto dignità. Finalmente si parla di energia. Dopo mesi e mesi di proroghe, sono state avviate le procedure per la nomina dei componenti del collegio dell’Autorità di Regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA).

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) è un organismo indipendente. Istituito dalla legge  14 novembre 1995, n. 481 con il compito di tutelare gli interessi dei consumatori e di promuovere la concorrenza, l’efficienza e la diffusione di servizi con adeguati livelli di qualità. Il tutto attraverso l’attività di regolazione e di controllo. L’azione dell’Autorità era inizialmente limitata ai settori dell’energia elettrica e del gas naturale.

Oltre a garantire la promozione della concorrenza e dell’efficienza nei settori energetici, l’azione dell’Autorità è diretta ad assicurare la fruibilità e la diffusione dei servizi in modo omogeneo sull’intero territorio nazionale. A definire adeguati livelli di qualità dei servizi. A predisporre sistemi tariffari certi, trasparenti e basati su criteri predefiniti. A promuovere la tutela degli interessi di utenti e consumatori. Gli obiettivi generali sono di carattere sociale, di tutela ambientale e di uso efficiente delle risorse.

E quindi i nuovi nomi sono:

  • PRESIDENTE: Stefano Besseghini. Nato a Tirano (SO) nel 1966, si è laureato in Fisica presso l’Università degli Studi di Milano e presso la stessa università ha conseguito la specializzazione in Scienza e Tecnologia dei Materiali. Ha svolto la propria attività di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche come responsabile della sede di Lecco (settore della metallurgia fisica). È co-autore di 7 brevetti e di 60 pubblicazioni su riviste internazionali. Dal Novembre 2010 è amministratore delegato di RSE – Ricerca Sistema Energetico, mandato concluso a fine 2016.
  • Clara Poletti è il direttore divisione energia dell’Autorità per l’Energia.
  • Stefano Saglia è stato Sottosegretario allo Sviluppo Economico sotto il governo Berlusconi con competenze nel settore Energia e recentemente nel cda di Terna.
  • Gianni Castelli (esponente storico della Lega e ha fatto parte del cda di A2a, l’utility controllata dai comuni di Milano e Brescia).
  • Andrea Guerrini (presidente del consiglio di gestione di Asa e docente di economia aziendale e management presso l’Università di Verona).

Ora rimaniamo in attesa dei nuovi nomi ai vertici del Gestore dei Servizi Energetici (GSE). E intanto il Ministro dello Sviluppo Economico, Di Maio, ricorda che

la squadra per avviare la transizione energetica del Paese è completa e si può iniziare il lavoro per creare un Paese che abbia la grande ambizione di diventare al 100% rinnovabile tra qualche anno.

 

Noi restiamo vigili.

Vedremo…

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Corri a prelevare, se sei senza contanti rischi grosso: ecco la cifra minima da avere a disposizione | Sportelli sotto assedio

Sportelli presi d’assalto e contanti introvabili: ecco cosa può accadere quando tutto si ferma e…

2 ore ago

Partita Iva, ufficiale la MALATTIA PAGATA | 90€ per ogni giorno di stop: da oggi è un diritto di tutti

Anche i titolari di partita iva finalmente potranno beneficiare dell'indennità di malattia. Ecco tutti quello…

4 ore ago

Allarme spiagge italiane, non entrare in acqua se noti questo segnale | Puoi morire in 30 secondi

Un fenomeno che sembra innocuo e affascinante, ma riconoscerlo in tempo può fare la differenza…

6 ore ago

Spese mediche, da quest’anno non ti rimborsano nulla | Inutile inserirle nel 730: la detrazione equivale a zero

Se le tue spese sanitarie restano sotto una certa soglia, la detrazione fiscale sparisce del…

9 ore ago

Test d’intelligenza, guarda questo disegno | Sembra tutto a posto ma c’è un errore allucinante: trovalo in 20 secondi

Allenare la mente con sfide visive può fare la differenza: questo disegno ti metterà davvero…

19 ore ago

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

23 ore ago