Energy mix

Next Energy – Futuro ad Alta Tensione – Torna il Bando

Terna, proprietaria e responsabile della trasmissione di energia elettrica in Italia, e la Fondazione Cariplo, incubatore di giovani imprese e/o di idee innovative, presentano la – oramai – Terza Edizione del programma Next Energy.

E mai come quest’anno, le novità sono tantissime. Oltre alla Call for Talents di Next Energy, rivolta ai giovani neolaureati appassionati al tema: interazione tra infrastrutture elettriche e territorio; il bando si articola in ulteriori due differenti call: Call for Ideas e Call for Growth.

nextenergy.cariplofactory.it

Avete un’idea innovativa e un gruppo già formato?

Allora la Call for Ideas di Next Energy fa al vostro caso!

Questa, infatti, è rivolta ai team che hanno già sviluppato, seppur in via teorica, una loro originale innovazione funzionale a rinnovare o efficienziare le infrastrutture elettriche italiane, soprattutto in relazione all’ambiente circostante. Non c’è limite alla creatività tecnica. Ma viene data una linea guida sull’area di interesse: dalle green technologies alla mobilità elettrica, dalla sensoristica (e IoT) allo storage, dal monitoraggio alla manutenzione degli asset per passare dall’harvesting e dal contenimento dell’inquinamento di ogni tipo.

CANDIDATI ALLA CALL FOR IDEAS

10 (dieci) dei team che parteciperanno a questa call, ossia i migliori, avranno l’incredibile opportunità di accedere ad un programma di incubazione della durata di 3 (tre) mesi in uno degli accelleratori selezionati dalla Cariplo Factory S.r.l.. Il migliore tra questi ultimi riceverà anche un premio di 50.000,00 euro finalizzato al solo processo di accelerazione e di go to market del progetto. L’oggetto della valutazione si traduce in soddisfacimento di un bisogno/necessità, innovatività della soluzione, impatto tecnologico, fattibilità tecnica e sostenibilità economica, qualità e competenze del team, e scalabilità/replicabilità.

facebook.com/nextenergyprogram

Leggi anche:

https://energycue.it/next-energy-infrastrutture-territorio-terza-edizione/11907/

Avete una start-up già costituita?

Allora la Call for Growth di Next Energy è la vostra opportunità!

Questa call è stata ideata per le start-up o le giovani aziende con un assetto già formato ed in fase – cosiddetta – post seed, in grado di offrire soluzioni alternative, originali ed innovative ai bisogni di Terna. Anche in questo caso è richiesto un servizio e/o prodotto che affronti come area di interesse, una delle seguenti:

  • Power System Modernization. Soluzioni e dispositivi volti a incrementare la tutela dell’ambiente e loro integrazione nel sistema elettrico nazionale. Metodologie innovative per il coinvolgimento degli stakeholder. Progettazione ottima della rete, modelli e metodologie di smart asset management, e manutenzione predittiva delle infrastrutture. Soluzioni hardware e software al fine di evidenziare possibili criticità. Monitoraggio per fronteggiare il rischio di corto circuito dovuto alla presenza di rami troppo vicini alle linee elettriche. Sensoristica per monitoraggio online.
  • Security and System Stability. Soluzioni e tecnologie asservite a incrementare la resilienza e la gestione in sicurezza della rete di trasmissione. Soluzioni hardware e software in grado di supportare l’acquisizione e la gestione del crescente numero di dati.
  • Power System Flexibility. Sviluppo e utilizzo di algoritmi e tool avanzati di previsione meteorologica. Soluzioni e tecnologie per l’interazione/coordinamento della rete elettrica con altre reti (gas, sistemi di ricarica per mobilità elettrica, etc.).
  • Digitalizzazione, Data management & analytics. Sviluppo di modelli, sistemi, tecnologie, tool, piattaforme digitali a supporto dei processi che coinvolgono quotidianamente tutte le aree aziendali. Soluzioni hardware e software in grado di acquisire lo stato degli asset di Terna. Soluzioni hardware e software da integrare negli strumenti a supporto del Security Operations Center (SOC) di Terna. Soluzioni hardware e software in grado di supportare l’acquisizione e la gestione del crescente numero di dati che Terna gestisce quotidianamente.

CANDIDATI ALLA CALL FOR GROWTH

Tra i partecipanti a questa call, le migliori 5 (cinque) realtà accederanno ad un percorso di circa 4 (quattro) mesi atto a definire le potenziali sinergie tra le start-up stesse e Terna, oltre che a testare sul campo il servizio/prodotto offerti. In questo caso l’oggetto di valutazione è definito dalla value proposition della startup rispetto alle aree di sviluppo strategico di Terna, dall’innovatività della soluzione tecnologica, qualità, competenze e proof of execution del team, dalla scalabilità della soluzione proposta/potenziale di mercato, ed infine dalla compatibilità della soluzione proposta con i sistemi Terna.

Leggi anche:

https://sciencecue.it/next-energy-un-bando-a-caccia-di-talenti/14351/

Il futuro è sempre più elettrico. E non c’è futuro senza giovani idee e senza innovazione. Non rimane che mandare curricola, idee e proposte!

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

3 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

6 ore ago

Auto in divieto di sosta, altro che multa | Se succede questo prendi anche il risarcimento: in molti ci si sono arricchiti

Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…

8 ore ago

Pensione, nel 2026 cambia tutto | Queste persone hanno finito di lavorare: controlla se fai parte della “Lista fortunata”

Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…

10 ore ago

La chiamano “città che muore”, tra i Borghi più Belli d’Italia ma abitarci è un incubo | Da turista sembra un paradiso

Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…

13 ore ago

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

23 ore ago