Energy mix

Mattarella visita il Centro Ricerche Casaccia ENEA

Lo scorso 21 Settembre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato il Centro ENEA Casaccia, uno dei principali campus di ricerca in Europa che conta più di 1000 dipendenti tra ricercatori e tecnici. Si tratta del più grande complesso di laboratori ENEA, situato a nord-ovest di Roma, presso il lago di Bracciano. Il nome del centro deriva dalla fattoria “La Casaccia” che intorno al 1959 ospitò i primi laboratori che rappresentarono il nucleo di quello che oggi è un centro di ricerca importante a livello europeo e non.

Il presidente dell’ENEA, Federico Testa, ha commentato così l’importanza della visita istituzionale:

la presenza della prima carica dello Stato, qui, oggi, ci onora e ci inorgoglisce. Testimonia l’importanza che il presidente Mattarella attribuisce alla ricerca scientifica e al trasferimento tecnologico per accrescere la competitività e lo sviluppo sostenibile del Paese

Le attività del Centro ENEA Casaccia

enea.it

Il centro Casaccua ospita il progetto solare termodinamico Prova Collettori Solari PCS che impiega specchi parabolici lineari e un sistema di accumulo termico con sali fusi alla temperatura di 550° C per permettere di produrre elettricità anche in assenza del sole. L’impianto PCS è operativo dal dicembre 2003 ed è stato utilizzato per lo sviluppo dei componenti innovativi e per la progettazione dell’impianto solare dimostrativo Archimede. Una delle ulteriori infrastrutture di ricerca del Centro è la serra a contenimento, un laboratorio dove si sperimenta la coltivazione fuori suolo di verdure e ortaggi come si farebbe su un’astronave. Inoltre, qui si studia come utilizzare le piante per produrre vaccini vegetali. Infine, il Presidente ha visitato il reattore sperimentale Triga, impianto destinato a produrre tecnezio, un radiofarmaco impiegato per la diagnosi e la cura dei tumori.

Il reattore Triga
enea.it

Mattarella ha commentato così la visita:

Oggi sono qui a nome del Paese tutto per ringraziarvi del lavoro che svolgete quotidianamente per mantenere l’Italia protagonista a livello mondiale

Inoltre, presso il Centro ENEA è presente uno Smart Village, nato nel 2012, in cui si lavora sullo studio e la realizzazione di un progetto pilota che possa applicare i punti cardine della filosofia Smart City ad un distretto controllato da un unico gestore. La base di partenza è costituita da una serie di applicativi che vanno dallo smart lightning agli smart buildings, dalla mobilità intelligente allo sviluppo di sistemi ICT per permettere la creazione di una vera e propria “smart community”.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Vacanze estive, vietato spendere oltre questa cifra | Hanno fissato la soglia massima: un euro in più e finisci nei guai

In estate cresce l’uso dei pagamenti digitali, ma alcune operazioni possono attirare l’attenzione del Fisco.…

2 ore ago

STAVOLTA È UN VERO DISASTRO | Ufficiale, fallita la “Banca degli italiani”: bancomat vuoti e clienti in lacrime

Il fallimento di una banca potrebbe lasciarti senza soldi. Stiamo per dire qual è l'istituto…

12 ore ago

Aereo in ritardo, da oggi se ti capita puoi festeggiare | Approvato il maxi rimborso: 500€ dritti in tasca

Finalmente si interviene sui disagi aerei: nuove regole, più tutele e rimborsi automatici per chi…

16 ore ago

“Riposa in pace”: la tv italiana piange una scomparsa improvvisa | L’amavano sia i colleghi che il pubblico da casa

Un volto familiare della televisione che ha lasciato un segno silenzioso e profondo se ne…

19 ore ago

A Firenze 1.500 scienziati per Statphys29: la fisica statistica sfida l’IA ad alto consumo

A Firenze, fisici statistici da tutto il mondo riuniti per Statphys29. La sfida? Rendere l'intelligenza…

20 ore ago

“Messaggi WhatsApp a pagamento”: ultim’ora, fulmine a ciel sereno | Ecco l’annuncio che non ti aspetti

WhatsApp è l'app di messaggistica più usata in assoluto, con oltre due miliardi di utenti…

21 ore ago