Energy mix

Dal MIT le batterie che eliminano la CO2

Presso il Massachusetts Institute of Technology il team composto da Betar Gallant, professoressa di ingegneria meccanica all’Mit, e dai ricercatori Aliza Khurram e Mingfu He lavora a delle batterie alimentate utilizzando la CO2 prodotta dai processi di combustione industriale. Si tratta di una tecnologia che permetterebbe non solo di catturare la CO2 prodotta ma anche di trasformarla in energia, diversamente dai costosi metodi attualmente impiegati per la cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica, noti come CCS (Carbon Capture and Storage).

La batteria litio-CO2

news.mit.edu

La CO2, presente allo stato liquido ed incorporata in una soluzione amminica (contenente azoto), costituisce l’elettrolita della batteria. A differenza dei modelli di batteria proposti in passato che sfruttavano lo stesso tipo di tecnologia, un catodo di carbonio è impiegato per attivare la conversione elettrochimica dell’anidride carbonica, altrimenti poco reattiva. In passato, era previsto l’utilizzo di costosi catalizzatori metallici che spesso causavano instabilità nella reazione chimica.

I primi risultati ed i futuri sviluppi

I risultati dei primi test sembrano dimostrare che le batterie proposte dal team della Gallant sembrano essere competitive con le più moderne batterie litio gassose. Un grosso limite, però, riguarda il ciclo di vita, che al momento risulta inferiore alle 10 ricariche. I futuri sviluppi della ricerca sembrano puntare ad una batteria capace di funzionare in maniera continua, utilizzando un flusso costante di anidride carbonica sotto pressione. La tecnologia della batterie litio-CO2 permette anche un notevole risparmio a livello energetico: infatti gli attuali processi CCS consumano circa il 30% dell’energia prodotta dagli stessi impianti industriali che hanno generato la CO2.

Potete trovare il paper pubblicato dai ricercatori qui.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

“Sarà la galleria più lunga d’Italia” | Altro che traforo del Frejus: misurerà oltre il doppio dei chilometri

La galleria che sta per venire alla luce, sarà qualcosa di mastodontico, in grado di…

2 ore ago

Mutuo, ecco il documento “Salva portafoglio” | Devi soltanto presentarlo al Caf: il risparmio è gigantesco

Un semplice documento aggiornato e consegnato al CAF può trasformare le rate del mutuo in…

5 ore ago

Ultim’ora IMU, mazzata in arrivo: puoi scongiurarla solo in un modo | Ma devi farlo entro questa data

Spauracchio Imu alle porte, ma non tutti lo sanno: ecco perché potresti rischiare multe salate…

7 ore ago

Cartelle esattoriali, scatta la rottamazione ma non per tutti | Ecco chi sono i fortunati: controlla subito se c’è il tuo nome

Nuove regole in arrivo per la rottamazione quinquies: la misura potrebbe non essere accessibile a…

9 ore ago

Poste Italiane: in regalo a tutti una Postepay già carica, agli sportelli l’apocalisse | I 500€ più facili e sicuri della tua vita

Una prepagata carica di 500 euro in arrivo senza domanda: milioni di famiglie attendono notizie…

12 ore ago

Aggiungi all’acqua questa comunissima spezia: in 24 ore inizi a perdere peso | Non c’è altro che devi fare

Se ti prepari questo drink, e gli aggiungi una certa spezia, in automatico avrai creato…

22 ore ago