Innovazioni

Skywater: come ricavare oltre 2000 litri di acqua al giorno

Articolo a cura di Alessandro PLANTAMURA

È possibile estrarre un minimo di 2000 litri di acqua al giorno, utilizzando esclusivamente fonti rinnovabili per l’alimentazione dell’intero processo, il tutto ad un costo che si mantenga al di sotto dei 2 centesimi per litro?

Questa è stata la sfida lanciata da Tata Group e Australia’s Aid Program, promotori del premio Water Abundance Xprize di 1,75 milioni di dollari. Ad aggiudicarsi il premio è stato un team di ricerca californiano, Skywater, che ha lavorato per due anni ad un sistema che rispondesse esattamente ai vincoli imposti.

Solo il 3% dell’acqua che ricopre l’intero pianeta risulta essere potabile. Questo dato è stato il punto di partenza e lo stimolo per uno dei due fondatori della startup californiana, David Hertz.

Come funziona

L’aria calda e umida dell’atmosfera entra in una camera di condensazione, dove è presente dell’aria più fredda. L’umidità si condensa e precipita all’interno di un serbatoio, sotto forma di goccioline d’acqua. Chiaramente l’intero processo è sottoposto ad un sistema di filtraggio dell’aria calda a monte ed un ulteriore filtraggio dell’acqua a valle, garantendo acqua potabile e fresca (caratteristica da non sottovalutare secondo il cofondatore Hertz).

Nulla di nuovo fino a questo punto. Sistemi del genere, infatti, erano già stati sperimentati ed applicati in altre circostanze. Il premio, però, è giustificato dalle prestazioni del dispositivo in questione. Risulta infatti difficile trovare sul mercato sistemi con una efficienza del genere (2000 litri d’acqua al giorno), completamente alimentati con energie rinnovabili, sfruttando, nello specifico, un sistema di gassificazione a biomassa.

Islandsky.com

Il gassificatore, alimentato con biomasse, bruciando le stesse, sarà in grado di fornire calore e vapore, utili al dispositivo Skywater, e bio-carbone come prodotto di scarto, riutilizzabile in agricoltura. Skywater, in conclusione, altro non è che l’unione virtuosa di due sistemi già esistenti, la cui combinazione garantisce maggiore efficienza per un prodotto finale più sostenibile.

Perché

Il motivo di una sfida del genere e, del tempo e delle energie dedicate alla stessa, nasce da un’esigenza mondiale, spesso sottovalutata. Oltre 2,2 miliardi di persone, infatti, non hanno accesso ad acqua potabile e, secondo le ultime stime dell’ONU, la fetta di popolazione che verserebbe in tali condizioni è destinata ad allargarsi, a causa dei continui cambiamenti climatici. Parallelamente a ciò, la ricerca non è ancora riuscita ad identificare un sistema sostenibile economicamente e che non si scontri con gli stessi vincoli ambientali. 

Islandsky.com

Su questi presupposti, Skywater ha appena annunciato di voler continuare a sostenere e dare il proprio contributo in materia. La startup, infatti, ha già sottoscritto accordi e programmato un piano d’azione con altre associazioni no profit, nelle aree più critiche.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

3 ore ago

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

7 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

10 ore ago

Auto in divieto di sosta, altro che multa | Se succede questo prendi anche il risarcimento: in molti ci si sono arricchiti

Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…

12 ore ago

Pensione, nel 2026 cambia tutto | Queste persone hanno finito di lavorare: controlla se fai parte della “Lista fortunata”

Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…

14 ore ago

La chiamano “città che muore”, tra i Borghi più Belli d’Italia ma abitarci è un incubo | Da turista sembra un paradiso

Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…

17 ore ago