qz.com
Il 2 Gennaio una violenta tempesta nel Mare del Nord ha causato la caduta in mare di circa 270 container trasportati a bordo della nave da carico MSC Zoe. La nave da carico, una delle più grandi del mondo e capace di caricare oltre 19000 container, trasportava, oltre che beni di ogni genere, anche sostanza pericolose che, disperse in mare, rappresentano un serio rischio per l’ambiente. In particolare, si tratta di sostanza a base di perossido, detersivi e plastiche di ogni genere.
L’incidente è avvenuto a largo dell’isola tedesca di Borkum ma le correnti marine hanno trasportato gran parte del “bottino” sulle coste delle isole olandesi di Terschelling, Schiermonnikoog e Ameland: borse, bicchieri di plastica, televisori, lampadine, mobilio, scarpe. Cynthia Borras, ambientalista locale, commenta:
Questo è veramente un disastro. Come lo ripuliremo? Siamo stati preparati per eventuali disastri petroliferi ma non per questo
La nave si trova ora nel porto di Brema mentre le guardie costiere di Olanda e Germania proseguono le operazioni di raccolta dei container, tra i quali 3 con carichi pericolosi risultano ancora dispersi. La MSC Mediterranean Shipping Company ha nominato una compagnia di salvataggio per coordinare le operazioni di recupero delle merci e di pulizia della costa. Inoltre, anche centinaia di volontari sono accorsi per dare i proprio contributo alla pulizia delle spiagge.
Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…
Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…
Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…
Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…
Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…
L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…