qz.com
Il 2 Gennaio una violenta tempesta nel Mare del Nord ha causato la caduta in mare di circa 270 container trasportati a bordo della nave da carico MSC Zoe. La nave da carico, una delle più grandi del mondo e capace di caricare oltre 19000 container, trasportava, oltre che beni di ogni genere, anche sostanza pericolose che, disperse in mare, rappresentano un serio rischio per l’ambiente. In particolare, si tratta di sostanza a base di perossido, detersivi e plastiche di ogni genere.
L’incidente è avvenuto a largo dell’isola tedesca di Borkum ma le correnti marine hanno trasportato gran parte del “bottino” sulle coste delle isole olandesi di Terschelling, Schiermonnikoog e Ameland: borse, bicchieri di plastica, televisori, lampadine, mobilio, scarpe. Cynthia Borras, ambientalista locale, commenta:
Questo è veramente un disastro. Come lo ripuliremo? Siamo stati preparati per eventuali disastri petroliferi ma non per questo
La nave si trova ora nel porto di Brema mentre le guardie costiere di Olanda e Germania proseguono le operazioni di raccolta dei container, tra i quali 3 con carichi pericolosi risultano ancora dispersi. La MSC Mediterranean Shipping Company ha nominato una compagnia di salvataggio per coordinare le operazioni di recupero delle merci e di pulizia della costa. Inoltre, anche centinaia di volontari sono accorsi per dare i proprio contributo alla pulizia delle spiagge.
Un test visivo lascia senza parole. Sei in grado di scoprire qual è l'errore nascosto?…
Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…
L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…
Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…
Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…
Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili…