Energy mix

Energia del Futuro, nuovo evento nazionale a Torino

Articolo a cura di Fabiana MATTURRO e Lorenzo RUBINO

La neo associazione del Politecnico di Torino, PoliENERGY, dopo il primo ciclo di conferenze e le prime attività, un po’ per scaldare i motori ed un po’ per assorbire la giusta energia (è proprio il caso di dirlo), è pronta a dare l’annuncio ufficiale che tutti stavamo aspettando.

PoliEnergy

Dopo il successo dell’anno scorso a Padova, questo 2019, sarà PoliENERGY a traghettarvi tutti in un nuovo evento nazionale a Torino. Esso nasce dalla collaborazione del team del Politecnico di Torino con l’associazione YES-Europe (rete europea di studenti coinvolti nel mondo energetico), e di Energy Close-Up Engineering come Press Partner. Lo scorso Aprile, nella meravigliosa cornice di Padova, grazie soprattutto all’associazione LEDSYES Padova 2018: Energia del Futuro ha visto riunire più di 80 tra studenti e giovani professionisti provenienti da tutta Italia e accomunati dal medesimo interesse per l’energia e l’ambiente.

YES-Europe

L’evento – quest’annno – è stato fissato per i giorni 3, 4 e 5 Maggio 2019. Tre-giorni intensi ma appassionanti in cui studenti giovani professionisti del mondo dell’energia, provenienti da Torino e dintorni, come anche dal resto d’Italia potranno incontrarsi, discutere, conoscersi. Quest’anno – viste le tante richieste – è prevista la partecipazione di circa 200 persone.

Gli organizzatori hanno pensato di iniziare venerdì pomeriggio/sera, 3 maggio 2019, con attività più informali di ice-breaking per accogliere i partecipanti ed iniziare a conoscerci. Sabato 4 maggio sarà una giornata piena: al mattino la conferenza di apertura, e nel pomeriggio si alterneranno pitch sessions e momenti di confronto, con uno spazio espositivo con aziende e start-up a disposizione dei giovani appassionati. A fine giornata ricaricheremo le batterie con l’Energy Party. Il protagonista indiscusso per domenica mattina, 5 maggio 2019, sarà il case study che verrà proposto ai partecipanti, e che segnerà la chiusura del secondo evento nazionale.

PoliEnergy

A breve verranno date informazioni più precise sulla (1) modalità di iscrizione, sui (2) temi che verranno affrontati e su (3) pernottamenti e organizzazioni logistiche sulla pagina PoliENERGY e Energy CuE. Tuttavia vi consigliamo di tenervi liberi per quelle date e – per chi viene da più lontano – di iniziare a prenotare un treno o un aereo. Per ulteriori domande scrivete pure a polienergytorino@gmail.com o info@energycue.it.

Vi aspettiamo in tantissimi!

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Facebook, come scoprire se qualcuno ti ha bloccato | 3 click e il gioco è fatto: preparati a rimanerci malissimo

Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…

1 ora ago

Cambiamento climatico: aumentano le precipitazioni brevi e le inondazioni

Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…

2 ore ago

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

4 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

6 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

8 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

11 ore ago