NASA
Articolo a cura di Fabiana MATTURRO e Lorenzo RUBINO
La neo associazione del Politecnico di Torino, PoliENERGY, dopo il primo ciclo di conferenze e le prime attività, un po’ per scaldare i motori ed un po’ per assorbire la giusta energia (è proprio il caso di dirlo), è pronta a dare l’annuncio ufficiale che tutti stavamo aspettando.
Dopo il successo dell’anno scorso a Padova, questo 2019, sarà PoliENERGY a traghettarvi tutti in un nuovo evento nazionale a Torino. Esso nasce dalla collaborazione del team del Politecnico di Torino con l’associazione YES-Europe (rete europea di studenti coinvolti nel mondo energetico), e di Energy Close-Up Engineering come Press Partner. Lo scorso Aprile, nella meravigliosa cornice di Padova, grazie soprattutto all’associazione LEDS, YES Padova 2018: Energia del Futuro ha visto riunire più di 80 tra studenti e giovani professionisti provenienti da tutta Italia e accomunati dal medesimo interesse per l’energia e l’ambiente.
L’evento – quest’annno – è stato fissato per i giorni 3, 4 e 5 Maggio 2019. Tre-giorni intensi ma appassionanti in cui studenti e giovani professionisti del mondo dell’energia, provenienti da Torino e dintorni, come anche dal resto d’Italia potranno incontrarsi, discutere, conoscersi. Quest’anno – viste le tante richieste – è prevista la partecipazione di circa 200 persone.
Gli organizzatori hanno pensato di iniziare venerdì pomeriggio/sera, 3 maggio 2019, con attività più informali di ice-breaking per accogliere i partecipanti ed iniziare a conoscerci. Sabato 4 maggio sarà una giornata piena: al mattino la conferenza di apertura, e nel pomeriggio si alterneranno pitch sessions e momenti di confronto, con uno spazio espositivo con aziende e start-up a disposizione dei giovani appassionati. A fine giornata ricaricheremo le batterie con l’Energy Party. Il protagonista indiscusso per domenica mattina, 5 maggio 2019, sarà il case study che verrà proposto ai partecipanti, e che segnerà la chiusura del secondo evento nazionale.
A breve verranno date informazioni più precise sulla (1) modalità di iscrizione, sui (2) temi che verranno affrontati e su (3) pernottamenti e organizzazioni logistiche sulla pagina PoliENERGY e Energy CuE. Tuttavia vi consigliamo di tenervi liberi per quelle date e – per chi viene da più lontano – di iniziare a prenotare un treno o un aereo. Per ulteriori domande scrivete pure a polienergytorino@gmail.com o info@energycue.it.
Vi aspettiamo in tantissimi!
Un test visivo lascia senza parole. Sei in grado di scoprire qual è l'errore nascosto?…
Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…
L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…
Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…
Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…
Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili…