Energy mix

Sarà il coltan il nuovo petrolio?

Fonte dell’articolo: The Vision

Il suo utilizzo è sempre più massiccio in numerevoli settori. Gli esperti prevedono un’impennata nella richiesta globale che potrebbe triplicare entro il 2025. Si tratta del coltan.

L’Enciclopedia Treccani definisce il coltan come segue: “Termine con cui, per contrazione, si identifica la columbo-tantalite, minerale nero metallico composto da columbite e tantalite. È una delle combinazioni in cui è possibile rintracciare il tantalio, metallo con cui si realizzano condensatori di piccole dimensioni ma molto efficienti “. Dotato di caratteristiche quali superconduttività e grande capacità di accumulo di cariche elettriche, esso è ampiamente utilizzato nell’elettronica su larga scala. Anche in ambito chirurgico non si escludono applicazioni (il coltan è usato per alcune protesi).

Una risorsa per il Venezuela

I giacimenti più noti si trovano in Congo, Ruanda e Burundi. Nell’ottobre 2018, però, il Venezuela ha inaugurato il più grande impianto di estrazione di coltan di tutto il Sudamerica. Il leader venezuelano Nicolas Maduro ha dichiarato che l’impianto avrebbe prodotto 7,8 milioni di dollari al giorno di introiti a beneficio della nazione.

Sebbene sia considerato un Paese fortemente in crisi, le ricchezze del Venezuela sono invidiabili. Oltre alla scoperta dei giacimenti di coltan, sono ben note (al resto del mondo) riserve di oro, oltre che le più grandi scorte petrolifere del pianeta. Instabilità politica e materie prime non fanno che destare l’attenzione degli altri paesi.

Interessi a livello globale

Già negli anni 90 la corsa all’accaparramento di questa risorsa ha causato numerosi conflitti tra i vari stati. In Africa si inasprì la tensione tra Congo, Ruanda e Burundi. In particolare, in Congo, l’estrazione del coltan ha causato danni all’ambiente. Questo perchè la costruzione di miniere e infrastrutture ad esse connesse ha richiesto abbattimento di foreste e riserve naturali.

Per quanto riguarda il Venezuela, gli Stati Uniti hanno appoggiato l’autoproclamazione a presidente di Guaidó.  Forse perchè il deputato ha reso chiara l’intenzione di privatizzare la potentissima compagnia petrolifera statale, la Pdvsa? In Europa, la maggioranza degli Stati membri appoggia la linea dell’opposizione di Guaidò. Dall’Italia, nessuna notizia. L’interesse maggiore, però, è il coltan. Stati Uniti e Cina sono in aperta guerra commerciale anche su questo fronte. La Cina è in vantaggio, grazie ai suoi accordi commerciali con l’Australia. Le applicazioni vanno dall’estrazione mineraria agli impianti di lavorazione dei metalli, dalle Gigafactories, che producono batterie per le auto e per le reti elettriche, fino alla commercializzazione dei veicoli a zero emissioni.

Impatto ambientale

Come già detto prima, la costruzione di miniere ha avuto come conseguenza l’uso illegale del suolo. La deforestazione ha causato danni alla foresta pluviale (in Congo, per esempio). Sul sito di ESA è possibile vedere immagini prese dal satellite del bacino del fiume Congo.

La presenza di uranio nel coltan rende in parte il materiale radioattivo. Questo si ripercuote sulla salute degli uomini costretti a lavorare nelle miniere. In Congo è scoppiata una vera e propria emergenza umanitaria, dovuto all’aumento di malattie tumorali.

Con la decarbonizzazione, cambiano anche le dinamiche, cambiano gli interessi dei vari Stati nella grande partita del futuro delle risorse energetiche. Sarà il Coltan il nuovo petrolio?

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Abbronzatura da applausi, con questo trucchetto ti bastano pochi minuti | Altro che solarium: non spendi nemmeno un euro

Ecco un trucco molto semplice che ti permetterà di avere un'abbronzatura fenomenale. Non spenderai davvero…

4 ore ago

Formula 1 bye bye, decisione scioccante in casa Ferrari: è la prima volta nella storia | Nessun commento da Maranello

Ferrari sorprende tutti e lascia il mondo a bocca aperta con una scelta audace e…

8 ore ago

Corri a prelevare, se sei senza contanti rischi grosso: ecco la cifra minima da avere a disposizione | Sportelli sotto assedio

Sportelli presi d’assalto e contanti introvabili: ecco cosa può accadere quando tutto si ferma e…

11 ore ago

Partita Iva, ufficiale la MALATTIA PAGATA | 90€ per ogni giorno di stop: da oggi è un diritto di tutti

Anche i titolari di partita iva finalmente potranno beneficiare dell'indennità di malattia. Ecco tutti quello…

13 ore ago

Allarme spiagge italiane, non entrare in acqua se noti questo segnale | Puoi morire in 30 secondi

Un fenomeno che sembra innocuo e affascinante, ma riconoscerlo in tempo può fare la differenza…

15 ore ago

Spese mediche, da quest’anno non ti rimborsano nulla | Inutile inserirle nel 730: la detrazione equivale a zero

Se le tue spese sanitarie restano sotto una certa soglia, la detrazione fiscale sparisce del…

18 ore ago