Innovazioni

Gli aquiloni che producono energia

Saipem investe nella tecnologia alternativa all’eolico brevettata da KiteGen Venture. L’obiettivo dell’accordo è sviluppo e commercializzazione della nuova forma di produzione di energia. Essa è costituita da aquiloni che, sfruttando il vento, saranno capaci di produrre fino a 3 MW di potenza.

La tecnologia

kitegen.com

Sul sito di KiteGen Venture è riportata qualche informazione circa questa tecnologia alternativa. Ciascuna unità è costituita, come si nota in figura, da una base a forma di igloo con diametro di 13 metri, e alta 6 metri. Essa è sovrastata da un’asta rigida lunga 21 metri. all’estremità di essa si trova l’ala in volo di area 100 metri quadrati. L’altezza di volo dell’ala varia in un intervallo da un minimo di 500 metri, fino a 2000 metri.

Ciascuna unità è progettata per una potenza nominale di 3 MW. A differenza dei generatori eolici ad asse verticale (le diffusissime pale eoliche), questa tecnologia ha il vantaggio di occupare meno suolo. Come riportato sul sito, “una farm può contenere anche 100 unità di produzione con un’occupazione di suolo di poco più di 1 km2”. Il sistema di controllo automatizzato regola l’altezza di volo dell’ala in base alle condizioni atmosferiche (intensità e direzione del vento), in modo da produrre la massima potenza possibile. Inoltre risponde in maniera efficace nei due casi più sfavorevoli: attorcigliamento dei cavi di collegamento e la rottura dell’ala, a causa di condizioni estreme meteorologiche.

Ciò che richiede manutenzione più frequente è l’ala: dapprima ogni sei mesi, poi ogni anno. Le ore di funzionamento stimate all’anno sono 5000. Numero che varia in base al luogo in cui si vorrebbe installare questo tipo di generatori.

 

 

 

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

In questa immagine sembra tutto normale | Ma in realtà c’è un errore di logica: chi lo trova può fare il detective

Un test visivo lascia senza parole. Sei in grado di scoprire qual è l'errore nascosto?…

3 ore ago

Oroscopo, per questo segno cambia la musica | Arrivano i soldi che aspetta da mesi: scopri subito se si tratta del tuo

Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…

6 ore ago

Alluvione Emilia-Romagna 2023: il ruolo decisivo degli Appennini secondo uno studio italiano

L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…

7 ore ago

Corrado Tedeschi, dall’addio alla Rai al bruttissimo male | Ecco che fine ha fatto: commozione a non finire

Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…

8 ore ago

Frigorifero, fai sparire tutte le calamite | “Pericolo gravissimo”: non aspettare che sia troppo tardi

Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…

10 ore ago

Stanno assumendo a più non posso: Poste Italiane dà la “caccia” a nuovi dipendenti | Posizioni aperte da nord a sud

Poste Italiane apre le porte a nuovi ingressi: opportunità lavorative in tutta Italia per profili…

13 ore ago