Energy mix

Midori lancia un contest a premi per Energia del Futuro 2019

Midori è una giovane startup del Politecnico di Torino che lavora nell’ambito dell’efficienza
energetica e della smart home.

Di cosa si occupa? Midori ha realizzato Ned, un nuovissimo e innovativo assistente energetico di casa che tramite tecnologia NILM ed algoritmi di machine learning e data
analytics è capace di riconoscere i consumi di tutti i principali elettrodomestici collegandosi
solamente al quadro elettrico dell’abitazione.

Quali sono i vantaggi? Direttamente su un’APP consente di monitorare il consumo degli
elettrodomestici ad ogni utilizzo; essere avvisati ogni volta che si rileva un consumo anomalo o eccessivo e soprattutto ricevere consigli personalizzati per risparmiare e ridurre il proprio impatto sull’ambiente.

Scopri tutto su Ned direttamente sul sito https://ned.midorisrl.eu/!

In occasione dell’evento nazionale Energia del Futuro: Smart Cities e Innovazione Tecnologica, organizzato da PoliENERGY, Midori ha deciso di lanciare un contest rivolto agli studenti e ai giovani professionisti appassionati di energia e tecnologie innovative.

Come posso partecipare al contest di Midori?

  1. Clicca su questo link: Contest Midori
  2. Crea degli scenari Smart Home con NED come protagonista
  3. Ritira il tuo premio al nostro stand il 4 maggio. Per te anche un’altra piccola
    sorpresa, green e sostenibile ed un coupon sconto di 30€ per l’acquisto di Ned!

Ok, perfetto e cosa vinco? Creare lo scenario smart home più innovativo e interessante ti
permetterà di testare in modo esclusivo Ned collaborando affianco al nostro team; di provare la sua innovativa tecnologia e di indirizzare lo sviluppo dei servizi partecipando all’Usability Test in programma nei prossimi mesi.

 

 * Newsletter in esclusiva per l’evento Energia del Futuro 2019, vi aspettiamo a Torino in compagnia di Midori e di NED! 

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Facebook, come scoprire se qualcuno ti ha bloccato | 3 click e il gioco è fatto: preparati a rimanerci malissimo

Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…

1 ora ago

Cambiamento climatico: aumentano le precipitazioni brevi e le inondazioni

Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…

2 ore ago

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

4 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

6 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

8 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

11 ore ago