Energy mix

Energia del Futuro 2019 – Programma definitivo

Comunicato stampa a cura di Fabiana MATTURRO – PoliENERGY

PoliENERGY, neo associazione studentesca no profit del Politecnico di Torino, è lieta di annunciare Energia del Futuro 2019: Smart Cities e Innovazione Tecnologica. La città di Torino aprirà le porte ai 200 studenti e giovani professionisti prenotatisi per partecipare all’evento nazionale che si terrà il 3, 4 e 5 maggio 2019.

L’evento, patrocinato dal Comune di Torino e promosso dal Politecnico di Torino, con Energy Close-up Engineering come press partner, avrà luogo all’Environment Park di Torino, un incubatore di aziende che investono sull’innovazione tecnologica.

La giornata di sabato rappresenta il cuore dell’evento. L’Official Opening farà da trampolino di lancio per i saluti istituzionali: interverranno esponenti di Edison, Planet Idea ed Iren, questi in veste di main sponsor dell’evento. Inoltre saranno presenti Davide Crippa, Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico, Alberto Poggio, Energy Manager del Politecnico di Torino, Agostino Re Rebaudengo, Presidente di Asja Ambiente. Questi ultimi affiancati da esponenti delle cariche comunali della città di Torino e accademiche.

Nel pomeriggio i partecipanti potranno confrontarsi e discutere attivamente sulle tematiche
proposte durante le talks divise in tre categorie:

  1. Energy Management: gestione razionale dell’energia e Big Data
  2. Comunità energetica: come può una comunità essere smart
  3. Smart Buildings: dagli ZEB alla riqualificazione energetica.

Al centro delle energy talks appena citate saranno coinvolti, oltre ai partecipanti all’evento, anche esponenti di aziende quali Planet Idea, Eurix e Wattsdat, affiancati dalle figure di Antonio D’Arpa, Energy Manager della Città di Torino, Paolo Legato, Direttore del MAcA, Alfonso Capozzoli, Professore del Politecnico di Torino e Martino Roatta, Architetto presso Studio Roatta Architetti Associati.

Parallelamente, sarà presente uno spazio espositivo con aziende e start-up, dove si potrà interagire con realtà lavorative del settore energetico, come Edison.

Infine, protagonista indiscusso per domenica mattina, 5 maggio 2019, sarà il case study che verrà proposto ai partecipanti dall’azienda Iren, e che segnerà la chiusura del secondo evento nazionale.

Oltre ad Edison, Planet Idea ed Iren, hanno contribuito attivamente alla realizzazione dell’evento Molecola, Mac Bun, Wine Delivery, nell’ambito del servizio catering e Mimoto, il servizio di scooter sharing della città di Torino.

Per ricevere aggiornamenti sulle ultimissime novità in merito all’evento, sono a disposizione i canali social Facebook, LinkedIn ed Instagram, oltre al sito web e agli indirizzi polienergytorino@gmail.com o info@energycue.it.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Facebook, come scoprire se qualcuno ti ha bloccato | 3 click e il gioco è fatto: preparati a rimanerci malissimo

Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…

20 minuti ago

Cambiamento climatico: aumentano le precipitazioni brevi e le inondazioni

Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…

43 minuti ago

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

3 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

5 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

7 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

10 ore ago