commons.wikimedia.org
Articolo a cura di Samuele FATTORI
Ormai la tecnologia fotovoltaica è abbastanza consolidata. Non vale lo stesso discorso, invece, per l’utilizzo dell’idrogeno, che vive ancora di una fase sperimentale. La Svezia però, ci sorprende proponendo un progetto nella città di Vårgårda, con lo scopo di implementare entrambe le tecnologie.
Vårgårda è una città della Svezia, capoluogo del comune omonimo, nella contea di Västra Götaland con una popolazione di 5.041 abitanti.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra le aziende Nilsson Energy e Better Energy. Quando il complesso sarà funzionante ed attivo riuscirà a sostenere a livello energetico un totale di 172 appartamenti suddivisi in 6 blocchi.
I residenti risulteranno indipendenti a livello energetico al 100%, grazie all’utilizzo dei pannelli solari installati sui tetti e all’idrogeno come sistema di stoccaggio dell’energia elettrica.
Nilsson Energy è un’azienda che sviluppa sistemi di immagazzinamento ad idrogeno. Better Energy produce, invece, pannelli solari e fornisce servizi di efficienza energetica.
I pannelli solari, durante il giorno, producono un surplus di energia elettrica che, in un sistema tradizionale, tornerebbe al distributore di energia. Se conoscete le batterie di accumulo, sappiate che esistono anche altri modi per immagazzinare l’energia.
In questo caso infatti, il surplus di energia prodotta dai pannelli fotovoltaici passa attraverso un invertitore, e viene convogliata in una batteria che aziona un elettrolizzatore. Quest’ultimo suddivide l’acqua in idrogeno ed ossigeno. L’idrogeno agisce da vettore per immagazzinare l’energia in eccesso, in modo da poterlo poi usare nel futuro per riprodurre energia e calore tramite un cogeneratore. Il progetto è piuttosto ambizioso e si espanderà in tutta la zona di Vårgårda, anche grazie alla rivalutazione delle case già costruite.
I benefici dell’attuazione di questo sistema saranno molteplici:
Questo progetto diventerà realtà grazie alla comunicazione di due aziende, Nilsson Energy e Better Energy e grazie alla collaborazione tra cittadini, essenziale per portare avanti un progetto così ambizioso.
Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…
Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…
Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…
Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…
Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…
L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…