Innovazioni

Vårgårda, l’idrogeno diventa protagonista

Articolo a cura di Samuele FATTORI

Ormai la tecnologia fotovoltaica è abbastanza consolidata. Non vale lo stesso discorso, invece, per l’utilizzo dell’idrogeno, che vive ancora di una fase sperimentale. La Svezia però, ci sorprende proponendo un progetto nella città di Vårgårda, con lo scopo di implementare entrambe le tecnologie.

Vårgårda è una città della Svezia, capoluogo del comune omonimo, nella contea di Västra Götaland con una popolazione di 5.041 abitanti.

news.cision.com

Vårgårda e l’idrogeno

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le aziende Nilsson Energy e Better Energy. Quando il complesso sarà funzionante ed attivo riuscirà a sostenere a livello energetico un totale di 172 appartamenti suddivisi in 6 blocchi.

I residenti risulteranno indipendenti a livello energetico al 100%, grazie all’utilizzo dei pannelli solari installati sui tetti e all’idrogeno come sistema di stoccaggio dell’energia elettrica.

Nilsson Energy è un’azienda che sviluppa sistemi di immagazzinamento ad idrogeno. Better Energy produce, invece, pannelli solari e fornisce servizi di efficienza energetica.

Come funziona

I pannelli solari, durante il giorno, producono un surplus di energia elettrica che, in un sistema tradizionale, tornerebbe al distributore di energia. Se conoscete le batterie di accumulo, sappiate che esistono anche altri modi per immagazzinare l’energia.

h2it.it

In questo caso infatti, il surplus di energia prodotta dai pannelli fotovoltaici passa attraverso un invertitore, e viene convogliata in una batteria che aziona un elettrolizzatore. Quest’ultimo suddivide l’acqua in idrogeno ed ossigeno. L’idrogeno agisce da vettore per immagazzinare l’energia in eccesso, in modo da poterlo poi usare nel futuro per riprodurre energia e calore tramite un cogeneratore. Il progetto è piuttosto ambizioso e si espanderà in tutta la zona di Vårgårda, anche grazie alla rivalutazione delle case già costruite.

I benefici dell’attuazione di questo sistema saranno molteplici:

  • produzione di energia a emissioni zero
  • stoccaggio a lungo termine e risposta flessibile alla domanda energetica
  • alta affidabilità di potenza anche in presenza di agenti atmosferici estremi
  • bassa necessità di manutenzione e costi operativi
  • operazioni silenziose, basso inquinamento

Questo progetto diventerà realtà grazie alla comunicazione di due aziende, Nilsson Energy e Better Energy e grazie alla collaborazione tra cittadini, essenziale per portare avanti un progetto così ambizioso.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

2 ore ago

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

6 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

9 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

10 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

11 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

13 ore ago