Energy mix

La Centrale Montemartini di Roma

Sulla via Ostiense, a Roma, sorge la centrale Montemartini, impianto di produzione di energia dismesso da negli anni ’60 ed in seguito trasformato in un museo di scultura e archeologia. Si tratta di un caso interessante in cui arte, nel senso classico del termine, ed arte industriale si fondono creando un mix molto suggestivo.

La storia della centrale

Il 30 giugno 1912 fu inaugurata la centrale Montemartini, intitolata a Giovanni Montemartini, teorico delle municipalizzazioni ed ex assessore di Roma. Si trattò del primo impianto di produzione di energia elettrica costruito e gestito dall'”Azienda elettrica municipale” di Roma, oggi nota come Acea. L’impianto ospitava turbine a vapore e motori diesel: le prime garantivano il servizio continuo, gli altri intervenivano negli orari di picco della domanda. Nel 1933, furono effettuati degli interventi atti ad incrementare la potenza complessiva della centrale con l’installazione di due nuovi colossali motori diesel Tosi da 7500 Hp. Sul finire degli anni ’30, si decise di installare una nuova turbina a vapore da 20 MW, per la quale si rese necessaria anche la costruzione di una nuova sala caldaie.

La produzione di energia elettrica fu interrotta nel 1963, poiché l’esercizio dell’impianto non risultava più economicamente conveniente. Rimasta in stato di abbandono fino agli anni ’80, l’Acea decise di dare nuova vita a parte della struttura, conservando e restaurando alcuni dei macchinari che vennero poi ricollocati, tra cui una turbina a vapore del 1917, i grandi motori diesel, pompe e altri macchinari. Nel 1997, la centrale Montemartini ospitò la mostra “Le Macchine e gli dei”, per diventare poi, a partire dal 2001, un museo permanente ed uno dei poli espositivi dei Musei Capitolini.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

2 ore ago

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

6 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

9 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

10 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

11 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

13 ore ago