Rinnovabili

Il fotovoltaico in India potrebbe diventare un problema

Articolo a cura di Alessandro PLANTAMURA

Prendi per un attimo in considerazione le ultime cinque chiacchierate a sfondo energetico o ambientale che hai avuto. Tra plastica e crisi idrica, ti sarai quasi certamente imbattuto in tema rinnovabili. Tra queste, una parola che difficilmente si impone con prepotenza all’interno del discorso è la parola “contro”.  Quando si parla di rinnovabili, è sempre difficile riscontrare una quanto più approfondita analisi di eventuali svantaggi.

Il caso dell’India

Questo però non sta avvenendo in India, dove numerose società di consulenza, in questi mesi, stanno seguendo con attenzione il dibattito politico. E questo farà convergere le scelte in materia energetica del primo ministro indiano, Narendra Modi. Questi ha infatti fissato un nuovo traguardo energetico per i prossimi cinque anni: l’India vuole toccare la soglia dei 175 GW di potenza da rinnovabili. In particolare, aumentando di 80 GW i dati già precedentemente concordati, di cui 47 GW dal solare e 21 GW dall’eolico.

La pretesa del primo ministro, può sembrare di tutto rispetto e in piena linea con le campagne e i dibattiti ambientali sempre più caldi e frequenti. C’è però chi non si è fermato ai soli punti percentuali anticipati da un “+”, ma che giustamente si è posto qualche domanda. Parliamo in questo caso di Bridge to India (BTI), società di consulenza indiana, specializzata in energie rinnovabili.

Se nelle solite chiacchierate sulle rinnovabili partiamo dai pro, in questo caso, Bridge to India e, in particolare, Surbhi Singhv – a capo della ricerca – hanno voluto iniziare dai contro. Pensando al peso di ogni singola scelta su ampia scala e rapportandolo a quella che è la situazione generale del proprio paese.

Il problema dei rifiuti

Sulla base dei dati in loro possesso, è stato stimato uno scarto pari  a 200 000 tonnellate entro il 2030 e di 1,8 milioni di tonnellate entro il 2050. Il dato presente sul report di BTI è certamente d’impatto, specie se pensiamo a quanto sia proficuo il mercato dello smaltimento. Da un solo modulo è infatti possibile estrarre quantità non trascurabili di argento e silicio di grado solare. Ben più prezioso del silicio normalmente presente in natura.

Secondo la Bridge to India, infatti, il paese, oltre a non disporre delle infrastrutture adatte ad accogliere un mercato in così grande espansione, non può neanche fare affidamento su una normativa sullo smaltimento, che detti le giuste linee guida.

Come si può quindi facilmente evincere, non è tutto oro quel che luccica. Dietro quella che può sembrare una grande iniziativa di governo, del tutto rispettabile, si nascondono problematiche che possono differire da contesto a contesto.

Bridgetoindia.com

Ciò che il report del BTI ci lascia, oltre ad una serie di dati in GW e tonnellate è che, in ogni dibattito ambientale che affrontiamo, dovremmo avere una visione quanto più grandangolare possibile, che ci permetta di analizzare la questione nella sua completezza ed eventualmente esprimere un giudizio che, il più delle volte, si rivelerà comunque molto soggettivo.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Test d’intelligenza, guarda questo disegno | Sembra tutto a posto ma c’è un errore allucinante: trovalo in 20 secondi

Allenare la mente con sfide visive può fare la differenza: questo disegno ti metterà davvero…

10 ore ago

Sanitari del bagno, ecco come sbiancarli | In casa hai tutto ciò che ti serve: 10 minuti e tornano nuovi

Sbiancare i sanitari è più semplice di quanto credi, basta un prodotto che hai già…

14 ore ago

“Faremo un ponte tra Lazio e Sardegna”: ultim’ora, svelato il progetto più ambizioso di sempre | Superato il record mondiale

Una notizia sconcertante emerge dal web: il ponte tra Lazio e Sardegna diventerà realtà? Tutte…

17 ore ago

Boom di solare e idroelettrico: il mix energetico italiano diventa sempre più verde

Il solare e l'idroelettrico conquistano gli italiani, che risparmiano con le rinnovabili secondo gli ultimi…

18 ore ago

Ultim’ora, Eurospin abbassa le serrande | Episodio gravissimo e chiusura obbligatoria: non avevano altra scelta

Caos improvviso in supermercato Eurospin, clienti sotto shock e locale chiuso per sicurezza: situazione surreale.…

19 ore ago

360 euro all’anno, spunta la prima TASSA SUI CANI | Ogni proprietario è chiamato a pagare: è possibile rateizzarla

L’idea di una tassa mensile sui cani ha fatto discutere: l'ipotesi social che aiuterebbe le…

21 ore ago