Energy mix

Al via il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019!

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, giunto alla terza edizione, si svolgerà in tutta Italia dal 21 maggio al 6 giugno 2019. 17 giorni di eventi, convegni, mostre, sport, dibattiti e seminari da nord a sud, con l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sul tema complesso e sfaccettato della sostenibilità. 17 giorni tanti quanti sono gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, i Sustainable Development Goals (SDGs) concordati dall’ONU.

Il Festival

Sebbene il Festival nel suo complesso sia organizzato e coordinato dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), ognuno può proporre e gestire singoli eventi sul territorio o semplicemente prendervi parte. In questo modo, i singoli cittadini, ma anche associazioni locali, piccole imprese ed università, potranno contribuire in prima persona a diffondere il verbo della “sostenibilità”, racchiuso dai 17 SDGs. Inoltre, il Segretariato dell’ASviS organizzerà tre grandi eventi: a Roma il 21 maggio e 6 Giugno, Milano il 28 maggio. Qui invece potete accedere al calendario degli eventi nazionali.

Dopo le circa 700 iniziative dell’edizione del 2018, anche quest’anno si prospettano centinaia di proposte in grado di incontrare un pubblico ampio e variegato. Il Festival, complice anche la copertura mediatica che lo scorso anno ha permesso all’hashtag #FestivalSviluppoSostenibile di raggiungere decine di milioni di utenti, attira l’attenzione anche dei “profani” al tema.

I 17 SDGs

festivalsvilupposostenibile.it

Basta soffermarsi un attimo sulla lista dei 17 SDGs per capire il significato e l’obiettivo di eventi come questo. La sostenibilità è un concetto che va al di là del risparmio energetico, delle scelte ecologiche e della lotta alla povertà: è necessario uno sforzo comune affinché questi concetti non restino soltanto slogan ma diventino realtà quotidiane nella vita di tutti noi. Rileggiamoli e cerchiamo di tenerli sempre a mente.

Povertà Zero
Fame Zero
Buona salute e benessere per le persone
Educazione paritaria e di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
Energia pulita e accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Industria, Innovazione e Infrastruttura
Ridurre le disuguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabile
Azione per il clima
Vita sott’acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni forti
Partnership per gli obiettivi

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Finestrini appannati, ma quale aria condizionata | Puoi risolvere anche con l’auto spenta: non serve muovere un dito

I finestrini appannati sono un vero e proprio problema, e per risolvere questo problema non…

4 minuti ago

Pressione alta, il migliore alleato è proprio l’acqua | Devi berla in questo preciso modo: efficacia garantita

Bere acqua è l'abitudine migliore, e più salutare, che si possa instaurare. Così da vivere…

3 ore ago

Chiamata telefonica, non pronunciare mai questa parola | Finisci in un guaio gravissimo: ti pentirai per tutta la vita

Una semplice telefonata può trasformarsi in un incubo: attenzione a una parola che può scatenare…

5 ore ago

È la città più calda d’Italia | Qui vai a maniche corte anche d’inverno: si trova proprio in questa regione

Ci sono città in cui l'estate non finisce mai. In questa regione si sta a…

7 ore ago

730, l’Agenzia delle Entrate dà il via alle sanzioni | 258€ per colpa di questo errore: è più comune di quanto immagini

Un errore banale nel modello 730 può costarti caro: l’Agenzia delle Entrate ora fa sul…

10 ore ago

Pensione anticipata? Si, ma solo se fai questo lavoro | Pubblicata la lista dei più fortunati

La pensione anticipata ti spetta di diritto se fai questo lavoro. Ecco quali sono le…

20 ore ago