Energy mix

La prima Oil Free Zone in Italia

Lo scorso 16 Aprile 25 Comuni della provincia di Torino hanno firmato il Protocollo d’Intesa che ha sancito la nascita della prima Oil Free Zone d’Italia, un territorio nel quale l’energia prodotta da fonti fossili verrà messa progressivamente “fuori uso”. La Oil Free Zone, battezzata “Territorio Sostenibile”, è il primo embrione di quella che diventerà una vera propria comunità energetica in grado di produrre e distribuire energia nel territorio di propria competenza. Alla guida del progetto c’è Acea Pinerolese, multiutility della zona.

I sindaci firmatari del Protocollo d’Intesa. aceacentrosviluppoinnovazione.it

Oil Free Zone: cos’è

Le “Oil free zone” sono istituite dall’art. 71 della Legge 221/2015, dove vengono definite come

[…] un’area territoriale nella quale, entro un determinato arco temporale e sulla base di specifico atto di indirizzo adottato dai comuni del territorio di riferimento, si prevede la progressiva sostituzione del petrolio e dei suoi derivati con energie prodotte da fonti rinnovabili.

La Comunità Energetica del Pinerolese, con un’area di 1350 km quadrati e una popolazione di 150 000 abitanti, soddisferà i propri bisogni energetici attraverso la produzione sul posto, l’autoconsumo e l’autoscambio di energia rinnovabile, con vantaggi non solo ambientali ma, si sostiene, anche economici. Il professor Tartaglia del Politecnico di Torino spiega:

Il punto è che, anche autoproducendo l’energia, per distribuirla si è comunque obbligati a usare la rete nazionale di Terna. Abbiamo perciò avviato una interlocuzione con il centro studi di GSE (il Gestore dei servizi energetici) e con ARERA (Autorità per le reti energia e acqua) per capire come fare a distribuire autonomamente l’energia prodotta. Stiamo lavorando sul principio interpretativo secondo cui ciò che non è proibito si può fare

Attualmente è in corso un’indagine per la mappatura dei bisogni energetici e delle risorse territoriali al fine di stilare un vero e proprio piano energetico della comunità.

Il Polo ecologico di Acea Pinerolese

La zona del Pinerolo non è nuova alle iniziative in ambito ambientale ed energetico. Il Polo ecologico di Acea Pinerolese è un polo funzionale per il trattamento dei rifiuti impegnato su una serie di progetti a carattere innovativo inerenti all’economia circolare, al trattamento dei rifiuti, alla produzione di idrogeno e di bioplastiche.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Ero sommerso di debiti, ma finalmente ho trovato il rimedio | Adesso non devo più versare nulla: cartelle esattoriali addio per sempre

Ecco come risolvere i problemi legati ai debiti in modo veloce e duraturo. Dirai addio…

4 ore ago

Facebook, come scoprire se qualcuno ti ha bloccato | 3 click e il gioco è fatto: preparati a rimanerci malissimo

Ecco come capire chi ti ha bloccato su Facebook con pochi click... anche se fa…

8 ore ago

Cambiamento climatico: aumentano le precipitazioni brevi e le inondazioni

Il cambiamento climatico continua a mietere vittime e a creare disagi a livello mondiale, soprattutto…

8 ore ago

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

11 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

13 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

15 ore ago