Ambiente

Licopene e la ricchezza nascosta in Campania | Seconda parte

L’Italia, con 5 milioni di tonnellate di pomodoro trasformato, è il secondo trasformatore mondiale dopo gli Usa. La Campania costituisce il maggiore bacino di produzione di pomodoro trasformato. Nella prima parte si è parlato dell’importanza del licopene, antiossidante naturale presente nella buccia dei pomodori.

L’estrazione del licopene con solventi

Ma come si recupera questo potente antiossidante? Veramente si può guadagnare questa cifra dalle bucce di pomodoro? Le risposte a queste due domande sono connesse, infatti, i processi di estrazione sono spesso lunghi e costosi, soprattutto nella fase di purificazione dell’estratto, e per questo motivo i costi di impianto (fissi e variabili) sono molto elevati. I due principali metodi di estrazione sono: l’estrazione solido-liquido in solvente e l’estrazione in fluido supercritico.

Il processo di estrazione solido-liquido è un processo molto comune nell’industria farmaceutica, cosmetica e alimentare per ottenere ingredienti naturali come ad es. aromi e profumi da materie prime naturali e può essere effettuata con solventi freddi o caldi. La materia prima solida viene impaccata in un reattore discontinuo e messa in contatto son un solvente che ne estrae i composti solubili. Il solvente può essere alimentato all’estrattore in diversi modi: estrazione continua per gocciolamento, estrazione continua per trabocco e estrazione Soxhlet (con il reattore che viene riempito e svuotato del solvente in maniera periodica, come in figura).

lettore.org

Il solvente è scelto in modo tale che abbia una alta solubilità dell’ingrediente naturale voluto e una bassa densità in modo da limitare fenomeni di trascinamento della fase solida. Il solvente viene poi rimosso dall’estratto, attraverso dei lunghi processi di essicazione a basse pressioni e basse temperature per non degradare la sostanza estratta, e quindi riciclato al reattore di estrazione. Nel caso del licopene i solventi più usati sono: esano, diclorometano e acetato di etile o miscele che non possono avere concentrazioni maggiori di 50 mg/kg nel prodotto finale.

Estrazione con fluidi supercritici

Invece, L’estrazione con fluido supercritico non utilizza un solvente organico bensì un fluido supercritico, che rende più rapido ed efficiente il processo di estrazione. Secondo la definizione IUPAC, un fluido supercritico è qualsiasi elemento, sostanza o miscela riscaldato sopra la temperatura critica (Tc) e pressurizzato sopra la pressione critica (Pc); nella pratica per la maggior parte delle applicazioni si utilizza CO2 supercritica. L’estrazione è condotta in celle d’acciaio che vengono caricate con il campione macinato. Una pompa invia la CO2 alla cella termostatata dove avviene l’estrazione in condizioni di temperatura e pressione supercritiche. All’uscita della cella la pressione si abbassa e la CO2 evapora completamente, rilasciando i soluti estratti senza residui. Il principale svantaggio di questa tecnica sono gli elevati costi, sia delle apparecchiature che devono sostenere condizioni estreme e sia di processo per il mantenimento di queste condizioni.

avantech.it

Conclusioni sul licopene

Estraendo il licopene, inoltre, si estrarranno anche composti con struttura simile (altri carotenoidi) che dovranno essere separati con processi molto dispendiosi economicamente come la separazione cromatografica in colonna o la microfiltrazione, per ottenere Licopene con purezza intorno al 95-98 %. Per questi motivi chiunque voglia, gettarsi a capofitto nell’estrazione e vendita di licopene e fortemente consigliata una stima costi-benifici approfondita, per evitare di fare bancarotta e ritrovarsi a mangiare pane e pomodoro sotto un ponte.

Marcello Casa

Recent Posts

Una galassia lontana ci sta parlando | Scienziati increduli, adesso ci sono le prove: il futuro dell’umanità cambia per sempre

Un misterioso segnale proveniente da una galassia lontanissima sconvolge la comunità scientifica: le prove raccolte…

2 ore ago

Altro che alimento naturale: se lo mangi finisci dritto al Camposanto | Ritiro dagli scaffali ordinato dal Ministero

Anche gli alimenti più insospettabili possono nascondere rischi per la salute: come in questo caso,…

4 ore ago

Da questa data non mangeremo più carne | Sembra assurdo ma è UFFICIALE: poche persone hanno deciso per tutti

Tra qualche tempo il nostro modo di mangiare sarà così diverso che facciamo fatica anche…

6 ore ago

Il mio corpo produce alcol: Codice della Strada, al posto di blocco rispondi così | Niente multa e scuse immediate

Quando il corpo si trasforma in una fabbrica di alcol: ecco cosa dire ai controlli…

9 ore ago

Sono riusciti a riportarlo in vita | Animale estinto torna a respirare dopo 10mila anni: le prime immagini fanno impressione – FOTO

Un ritorno dal passato che sembrava impossibile: la natura si riscrive tra stupore, emozione e…

19 ore ago

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

23 ore ago