Ambiente

Veicoli elettrici: soluzione o alternativa?

Veicoli elettrici (EV) ed emissioni

La volontà di ridurre le emissioni di CO2 è il motore del processo di elettrificazione della mobilità. Senza considerare Tesla, tutte le major del settore automotive hanno, nella propria lineup, almeno un veicolo elettrico.

Mettendo da parte gli innumerevoli vantaggi di natura tecnica, quando si parla di veicoli elettrici si tende spesso a concentrare il focus sulla questione emissioni in fase di utilizzo e la relazione che esse hanno con l’energy mix (che rappresenta le fonti energetiche dalle quali viene prodotta l’elettricità disponibile sulla Grid). Come rule of thumb si può assumere che tanto più l’energy mix è dipendente da combustibili fossili, tanto minore sarà il beneficio in termini di emissioni evitate. Di contro, tanto maggiore è il contributo da rinnovabili all’energy mix, tanto maggiore è la riduzione di CO2 equivalente.

Il problema delle batterie: end of life (EOL)

Una delle questioni di crescente importanza, in relazione all’utilizzo dei veicoli elettrici, riguarda le batterie. Al momento la tecnologia più utilizzata è quella legata alla chimica degli ioni di litio.

Quando queste batterie hanno perso il 20-30% di capacità rispetto al loro valore nominale, oppure la resistenza interna è aumentata del 30% rispetto al valore iniziale, non sono più utilizzabili per applicazioni automotive e vanno sostituite.

Le previsioni ci dicono che al 2030 il consumo annuo di batterie, per il settore automotive, sarà di, circa, 1300 GWh.

bnef.com

Questo valore diventa di circa 10000 GWh se si guarda ai forecast per il 2050. Per dare un’idea dell’ordine di grandezza, 1000 GWh equivalgono a circa 20 milioni di veicoli con un pacco batteria da 50 kWh (poco più di una Nissan Leaf). Nel giro di pochi anni, quindi, le riserve di litio sarebbero esaurite e le batterie a fine vita da avviare a recupero saranno un’enormità. È in ottica sostenibilità è quindi importante pensare già da ora alle possibilità di avviare a riciclo le LIBs EOL.

Riciclo batterie

fabioorecchini.it

Cosa si fa attualmente in ottica di riciclo delle batterie? Non esistono processi standardizzati e quei pochi disponibili commercialmente sono tailor-made per la singola applicazione.

 

 

Questi processi di riciclo appartengono alla categoria dei processi metallurgici (idrometallurgia e pirometallurgia) e generano “una buona dose” di impatti ambientali. La supply chain, inoltre, non è ancora pronta a gestire il problema riciclo batterie.

Conclusioni sui veicoli elettrici

La questione legata ai veicoli elettrici è più complessa e spinosa di quanto si possa pensare, soprattutto se la si guarda in ottica life cycle assessment (LCA). A seconda del paese in cui viene effettuata l’analisi i risultati possono cambiare drasticamente, rendendo più o meno utile la conversione della mobilità ad elettrica. E voi? Cosa ne pensate? Credete che i veicoli elettrici siano la soluzione definitiva per avvicinarsi all’idea di mobilità sostenibile oppure quella a loro legata è solo una fase transitoria? Il destino dei veicoli elettrici è quello di fare da comprimari ai tradizionali veicoli a combustione interna (ICE) Presto un approfondimento sui processi di idrometallurgia e pirometallurgia. Non mancate!

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Legge 104, allarme permessi mensili | Può scattare il licenziamento immediato: prima di usarli pensaci bene

Una vicenda tra controlli aziendali estremi e diritti dei lavoratori riaccende il dibattito sull’uso dei…

2 ore ago

In questa immagine sembra tutto normale | Ma in realtà c’è un errore di logica: chi lo trova può fare il detective

Un test visivo lascia senza parole. Sei in grado di scoprire qual è l'errore nascosto?…

6 ore ago

Oroscopo, per questo segno cambia la musica | Arrivano i soldi che aspetta da mesi: scopri subito se si tratta del tuo

Un segno zodiacale si prepara a cambiare rotta: dopo mesi di attese, arrivano finalmente notizie…

9 ore ago

Alluvione Emilia-Romagna 2023: il ruolo decisivo degli Appennini secondo uno studio italiano

L’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel maggio 2023 è stata uno degli eventi meteorologici più…

10 ore ago

Corrado Tedeschi, dall’addio alla Rai al bruttissimo male | Ecco che fine ha fatto: commozione a non finire

Un volto amato della televisione italiana, improvvisamente scomparso dagli schermi: dietro il silenzio, una storia…

11 ore ago

Frigorifero, fai sparire tutte le calamite | “Pericolo gravissimo”: non aspettare che sia troppo tardi

Un'abitudine comune e affettuosa potrebbe nascondere un rischio imprevisto: ecco cosa sapere prima di decorare…

13 ore ago