Innovazioni

Smart City in Italia: il progetto del campus universitario di Savona

Articolo a cura di Fabio CANNIZZARO

Le città intelligenti (o Smart City) sono un insieme di strategie di pianificazione urbanistica correlate alla mobilità, all’ambiente e all’efficienza energetica per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

In Italia esistono diversi progetti di ricerca e sviluppo per il miglioramento e l’impiego di tecnologie smart nel contesto urbano. Esse hanno come obiettivo comune il benessere delle persone. L’importanza di tali progetti, come riportato da Lorenzo Tavazzi e Alessandro Tavazzi di The European House- Ambrosetti sulla rivista Rienergia, è correlata alla necessità di “trovare una soluzione per superare le sfide portate dall’urbanizzazione, dalla rapida crescita della popolazione, dal deterioramento delle risorse energetiche e dall’inquinamento“. Viene qui riportato il test-bed “Smart City Living Lab”. L’insieme dei progetti realizzati nel Campus Universitario di Savona che si propone come un modello per affrontare tali problematiche del futuro.

I progetti sviluppati

Nel 2014 viene inaugurata la Smart Polygeneration Microgrid (SPM), una smartgrid (microrete intelligente) che fornisce energia elettrica e termica al Campus di Savona. La SPM è costituita da numerose tecnologie di produzione di energia elettrica e termica, da un sistema di distribuzione trifase a 400 V e da una rete interna di distribuzione termica. Le tecnologie installate sono sistemi ad alta efficienza e a emissioni zero. Ad esempio: microturbine a gas, pannelli fotovoltaici, chiller ad assorbimento, sistemi di accumulo elettrico. E ancora: stazioni di ricarica per veicoli elettrici e pannelli a concentrazione solare equipaggiati con motori Stirling.

Viene di seguito riportata la mappa del Campus con la collocazione degli impianti elencati.

cens.unige.it

Inoltre, le unità di produzione energetica e i carichi elettrici e termici sono controllati attraverso l’Energy Monitoring System, il “cervellone” della SPM.

Di recente è stato inaugurato SEB (Smart Energy building, un edificio nZEB), che interagisce con la SPM come “Prosumer” in quanto è equipaggiato con sistemi di produzione energetica a fonte rinnovabile. Tra questi, la pompa di calore geotermica, che copre il 100% della domanda termica estiva ed invernale dell’edificio, un impianto fotovoltaico, dei collettori solari termici per il riscaldamento dell’acqua sanitaria e un sistema di raccolta dell’acqua piovana. Il piano terra dell’edificio ospita U-Gym, una palestra capace di produrre energia elettrica dall’energia “umana” grazie a biciclette stazionarie, tapis roulant e macchine ellittiche equipaggiate di dinamo. Una fotografia dell’edificio SEB è riportata di seguito.

comunirinnovabili.it

Le prospettive future di Smart City

I progetti sviluppati nel Campus universitario sono inerenti al progetto Europeo “Energia 2020”. Lo svolgimento delle attività di ricerca include diverse partnership con università e altri enti che operano nel settore energetico. Gli obbiettivi principali del progetto sono quello sensibilizzare i cittadini e le autorità pubbliche sul tema dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. Inoltre quello di proporre un modello per i nuovi distretti industriali/civili e per la costruzione di città intelligenti.

Il campus non solo è un ambiente ricco di progetti ed iniziative ma anche un luogo dove si evidenzia una costante partecipazione e collaborazione degli studenti di Energy engineering permettendo l’acquisizione di competenze e mezzi “esclusivi” sulle tematiche principali del settore energetico

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Pensioni, l’INPS toglie la minima a chi viaggia fuori dall’Italia per più di 90 giorni | Perdi di colpo le fatiche di una vita

Rivoluzione totale annunciata dall'INPS. I beneficiari delle pensioni stanno già esprimendo il proprio malcontento: mai…

2 ore ago

Il Tesoro ha approvato: 2.000 euro se hai un figlio a casa sotto i 21 anni | Tienitelo stretto, è una macchina per far soldi

Si tratta di un comodo ausilio a vantaggio delle famiglie che hanno maggiore necessità. Il…

6 ore ago

Arriva la conferma: l’Italia perde per sempre una delle sue città | L’hanno cancellata dalle mappe

Una città italiana cambia nome, identità e nazione: oggi è scomparsa dalle mappe, ma non…

9 ore ago

Finestrini solari trasparenti: un nuovo rivestimento produce energia senza alterare la vista

Un nuovo rivestimento trasparente promette di trasformare i vetri in fonti energetiche invisibili, senza compromettere…

10 ore ago

Occhiali, strofina questo ingrediente da cucina sulle lenti e spariscono tutti i graffi | Risparmi 200€ dall’ottico

E' un ingrediente di comunissimo utilizzo nell'ambito alimentare: sicuramente ce lo hai anche tu nella…

11 ore ago

Il miglior posto del mondo è una regione italiana | Le altre 19 possono solo applaudire: c’è solo una regina

Questa regione italiana è stata classificata come la migliore al mondo, superando così tutte le…

13 ore ago