Ambiente

Il consumo energetico dei Bitcoin

Del collegamento diretto tra bitcoin ed energia elettrica avevamo già parlato, tirando fuori un po’ di numeri. Un’ ulteriore questione riguarda il consumo di energia legato alla produzione dei bitcoin, ovvero il processo di mining. L’Università di Cambridge ha cercato di quantificare in uno studio quanta energia si consuma con i bitcoin.

Il CBECI

Lo studio sui consumi energetici si basa sulla stima di un indice, il CBECI: Cambridge Bitcoin Electricity Consumption Index. Esso fornisce in tempo reale una stima del carico e del consumo di elettricità totali della rete Bitcoin. Il modello si basa su un approccio bottom-up che prende come base di partenza diversi tipi di hardware di mining disponibili. Dato che non è possibile determinare l’esatto consumo di elettricità, il CBECI offre una gamma di possibilità che consiste in una stima del limite inferiore e una del limite superiore. Entro i limiti di questo intervallo, viene calcolata una stima migliore per fornire una cifra più realistica più vicina al reale consumo annuale di elettricità di Bitcoin. Di seguito in figura è riportato ciò che appare accedendo al sito. Il primo numero indica la potenza elettrica totale consumata dalla rete Bitcoin ed è espresso in gigawatt (GW). Questa cifra viene aggiornata ogni 30 secondi e corrisponde alla velocità con cui Bitcoin utilizza l’elettricità. Il secondo numero si riferisce al consumo totale annuo di elettricità della rete Bitcoin ed è espresso in terawattora (TWh). Il consumo di elettricità di Bitcoin viene annualizzato assumendo un consumo di energia continuo alla suddetta velocità per un periodo di un anno.

Stima in tempo reale del CBECI
fonte: cbeci.org

Curiosità

Lo studio effettua dei confronti sulla base delle stime ottenute del CBECI. In modo particolare, confronta il consumo energetico dei bitcoin rispetto alla produzione e consumo totali mondiali. La figura ne evidenzia le percentuali.

Produzioni e consumi totali mondiali
fonte: cbeci.org

Basandosi sui dati di alcuni paesi, i ricercatori hanno effettuato un confronto tra i consumi energetici annuali della rete bitcoin con quelli di alcuni paesi. Come si nota in figura, la rete bitcoin supera in consumi annuali la Svizzera e il Kuwait. 

Confronto con i consumi energetici annuali di alcuni paesi
fonte: cbeci.org

Secondo le stime, la quantità di elettricità consumata ogni anno dai dispositivi domestici sempre attivi ma inattivi solo negli Stati Uniti potrebbe alimentare la rete bitcoin per 3,7 anni.

 

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Recent Posts

Oculista? No, con questo test puoi farne a meno | Trova l’animale in 10 secondi: se ci riesci non ti servono gli occhiali

In questo test visivo non c'è solo un anziano: sei in grado di riconoscere l'altra…

2 ore ago

Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Deep Fission, startup nucleare statunitense, ha recentemente annunciato di essere diventata pubblica tramite una fusione…

3 ore ago

Palpebre, cosa significa se una persona le sbatte spesso | La scienza ha sciolto il mistero: farai fatica a crederci

Un gesto automatico e spesso ignorato, ma sbattere spesso le palpebre può rivelare molto più…

4 ore ago

Ci servono più di 10mila dipendenti: 2600€ al mese, nessun requisito | Occasione ghiottissima per un mare di italiani

Urgono dipendenti da tutte le parti d'Italia, per un totale di oltre 10 mila persone.…

6 ore ago

Pensioni ottobre 2025, maxi sorpresa nel cedolino | INPS annuncia un nuovo accredito

Ottobre è un mese che richiama sempre l’attenzione di milioni di italiani. Per molti rappresenta…

9 ore ago

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

19 ore ago