Ambiente

Carbon capture systems: come ridurre le emissioni di CO2

Le emissioni di CO2 e gas serra, di origine antropica, sono le principali cause del cambiamento climatico cui assistiamo quotidianamente. La riduzione di queste emissioni, fino al raggiungimento degli obiettivi di zero emissioni entro il 2050, passa per un processo su cui si pone sempre maggior attenzione: CSS (Carbon capture and storage – cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica).

Processi e tecnologie CSS sono in grado di catturare fino al 90% della CO2 prodotta dall’utilizzo di combustibili fossili in processi industriali e di generazione dell’energia elettrica, prevenendone l’immissione in atmosfera.

Linee generali sul Carbon Capture

Un processo di CSS si divide in tre fasi: la prima fase è quella di cattura in cui la CO2 è catturata post-combustione (assorbita in un solvente chimico dedicato e successivamente separata), pre-combustione (il combustibile viene gassificato a idrogeno e CO2 che viene separata) oppure tramite oxy-fuel combustion (il processo prevede l’utilizzo di ossigeno puro in camera di combustione). La seconda fase è quella di trasporto: in questa fase, la CO2 liquida è trasportata con vettori tradizionali. L’ultima fase è quella di stoccaggio: le sedi di stoccaggio sono generalmente delle formazioni geologiche porose, situate ad alcuni chilometri sotto la superficie terrestre, in cui la CO2, a causa delle temperature e pressioni, si trova nel suo stato supercritico.

ccsassociation.org

Principali problemi

Il processo può presentare due problemi principali: in primis, come è facile intuire, in caso di eventi geologici imprevisti si può verificare un massiccio rilascio in atmosfera di CO2; in secondo luogo, a causa del mezzo poroso in cui sono iniettate e del gradiente di concentrazione che si genera, è facile si verifichi un lento e incontrollabile processo di rilascio continuo nel tempo.

A che punto siamo?

Sebbene la tecnologia sia “ready to use”, attualmente, sono soltanto cinque gli impianti, nel mondo, che utilizzano processi di CSS su scala commerciale.  

boell.de

Le previsioni ci dicono come, entro il 2050, a causa dell’aumento della popolazione mondiale, la produzione di chemicals debba quintuplicare. Di conseguenza, possiamo aspettarci, un quintuplicare delle emissioni ad essa legate. Processi e tecnologie come quelli di CSS possono aiutare a ridurne gli impatti.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Oculista? No, con questo test puoi farne a meno | Trova l’animale in 10 secondi: se ci riesci non ti servono gli occhiali

In questo test visivo non c'è solo un anziano: sei in grado di riconoscere l'altra…

2 ore ago

Energia per i data center AI: negli USA arrivano i micro-reattori nucleari sotterranei da 15 MW

Deep Fission, startup nucleare statunitense, ha recentemente annunciato di essere diventata pubblica tramite una fusione…

3 ore ago

Palpebre, cosa significa se una persona le sbatte spesso | La scienza ha sciolto il mistero: farai fatica a crederci

Un gesto automatico e spesso ignorato, ma sbattere spesso le palpebre può rivelare molto più…

4 ore ago

Ci servono più di 10mila dipendenti: 2600€ al mese, nessun requisito | Occasione ghiottissima per un mare di italiani

Urgono dipendenti da tutte le parti d'Italia, per un totale di oltre 10 mila persone.…

6 ore ago

Pensioni ottobre 2025, maxi sorpresa nel cedolino | INPS annuncia un nuovo accredito

Ottobre è un mese che richiama sempre l’attenzione di milioni di italiani. Per molti rappresenta…

9 ore ago

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

19 ore ago